Tag alberi

Paulownia, quando piantare gli alberi fa rifiorire il territorio e sbocciare l’economia: la riforestazione di Lankao

strumenti tradizionali pawlonia.jpg

Torniamo a parlare della Paulownia , pianta straordinaria conosciuta per la rapida crescita e la capacità di migliorare la qualità del suolo e dell’aria (pur presentando qualche criticità ) e lo facciamo presentando il caso della riforestazione della contea di Lankao, nella provincia dell’Henan, in Cina, avvenuta negli anni ’60. La regione, un tempo devastata...

Tasso di Matari, un albero sardo tra i più belli d’Europa: come votarlo e aiutarlo a vincere il titolo 2025

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 19.jpg

Un antico guardiano dei selvaggi valloni del Supramonte di Urzulei si prepara a scrivere un nuovo capitolo della storia naturalistica d’Italia. Conosciuto in Sardegna come S’Eni ’e Matari, questo maestoso Tasso (nome scientifico Taxus baccata L., 1753), alto 17 metri e con una circonferenza di oltre 5, rappresenterà il nostro Paese al prestigioso European Tree...

Questa è ufficialmente la pianta più antica d’Europa (non è un ulivo, né un castagno, né una quercia)

Ginepro Europa.jpg

Un piccolo arbusto dalle dimensioni modeste, ma con una storia straordinaria alle spalle: è il ginepro comune (Juniperus communis) scoperto in Finlandia, che con i suoi 1.647 anni di età si afferma come la pianta legnosa più antica del continente europeo. La scoperta, frutto del lavoro di un team internazionale coordinato dall’Università di Padova, ridefinisce...

Deforestazione addio? L’invenzione del MIT che permette di coltivare il legno senza abbattere gli alberi

coltivare legno.jpg

Motosega addio! Immaginate un mondo dove per costruire una casa o un mobile non sia più necessario abbattere un solo albero. Sembra fantascienza, ma è la promessa di Foray Bioscience, una startup del MIT che ha messo a punto una biotecnologia rivoluzionaria per coltivare il legno in laboratorio. Ashley Beckwith, giovane scienziata e fondatrice dell’azienda,...

Peumo: perché cominciare a piantare questo albero che può combattere il riscaldamento globale

Cryptocarya alba.jpg

Il peumo (Cryptocarya alba) è un albero straordinario originario del Cile, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di scienziati e ambientalisti per le sue molteplici proprietà. Questa pianta, simbolo delle foreste sclerofille del Cile centrale, si sta rivelando una risorsa cruciale nella lotta al cambiamento climatico e nella salvaguardia della biodiversità globale. Ecco perché...

Questa campagna ha trasformato gli alberi da “ostacoli” a parte integrante dei cartelloni pubblicitari

Campagna pubblicitaria alberi.jpg

L’azienda di beni di largo consumo Britannia, in collaborazione con l’agenzia creativa Talented di Bangalore, ha lanciato una campagna pubblicitaria unica nel suo genere, intitolata Nature Shapes Britannia. Questa iniziativa ribalta le convenzioni della pubblicità esterna, trasformando gli alberi urbani da ostacoli visivi in protagonisti creativi del messaggio. La campagna sottolinea l’impegno di Britannia verso...

La storia incredibile dell’albero più solitario del mondo (e dell’autista ubriaco che lo ha abbattuto nel Sahara)

albero del tenere.jpg

Nel cuore del Sahara, dove l’orizzonte sembra infinito ed il sole è implacabile, sorgeva un simbolo di resilienza unico al mondo, l’Albero del Ténéré. Solitario, maestoso nella sua semplicità, era un’acacia (nello specifico, un esemplare di Vachellia tortilis, la cosiddetta acacia ad ombrello, pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fabaceae) straordinariamente resistente, capace di sopravvivere...