Questa è ufficialmente la pianta più antica d’Europa (non è un ulivo, né un castagno, né una quercia)

Un piccolo arbusto dalle dimensioni modeste, ma con una storia straordinaria alle spalle: è il ginepro comune (Juniperus communis) scoperto in Finlandia, che con i suoi 1.647 anni di età si afferma come la pianta legnosa più antica del continente europeo. La scoperta, frutto del lavoro di un team internazionale coordinato dall’Università di Padova, ridefinisce...

La scoperta, realizzata da un team internazionale guidato dall’Università di Padova, apre nuove prospettive scientifiche e sul cambiamento climatico, contribuendo a comprendere come le piante legnose si adattino alle condizioni ambientali estreme e quali implicazioni possa avere il riscaldamento globale su questi ecosistemi

@Lucrezia Unterholzner e Marco Carrer

Un piccolo arbusto dalle dimensioni modeste, ma con una storia straordinaria alle spalle: è il ginepro comune (Juniperus communis) scoperto in Finlandia, che con i suoi 1.647 anni di età si afferma come la pianta legnosa più antica del continente europeo. La scoperta, frutto del lavoro di un team internazionale coordinato dall’Università di Padova, ridefinisce le conoscenze sulla longevità delle specie vegetali e apre nuove prospettive nello studio del cambiamento climatico.

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Ecology, ha dimostrato che questo arbusto, nonostante la sua altezza di soli 10 centimetri, ha superato di oltre quattro secoli gli alberi più vecchi riconosciuti in Europa. Un dato sorprendente, che sfida l’idea comune secondo cui la longevità vegetale sia prerogativa esclusiva degli alberi monumentali.

Angela Luisa Prendin, ricercatrice dell’Università di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questa-e-ufficialmente-la-pianta-piu-antica-deuropa-non-e-un-ulivo-ne-un-castagno-ne-una-quercia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.