
Surimi: sai cosa si nasconde nella finta polpa di granchio?
Il surimi è spesso erroneamente chiamato “polpa di granchio”, ma la realtà dietro questo prodotto alimentare è ben diversa da quanto molti consumatori immaginano. Si tratta di un alimento altamente processato che ha poco a che fare con il pesce fresco e ancor meno con il granchio. Che cos’è il surimi? Il surimi non è...
Il surimi, spesso erroneamente chiamato “polpa di granchio”, è un prodotto alimentare altamente processato ottenuto da scarti di pesce. Attraverso complessi processi industriali, questi scarti vengono trasformati in una pasta che, arricchita con additivi, coloranti ed esaltatori di sapore, imita l’aspetto e il gusto del granchio. Povero di nutrienti ma ricco di sostanze artificiali, il surimi rappresenta un esempio di cibo ultraprocessato con potenziali rischi per la salute.
Il surimi è spesso erroneamente chiamato “polpa di granchio”, ma la realtà dietro questo prodotto alimentare è ben diversa da quanto molti consumatori immaginano. Si tratta di un alimento altamente processato che ha poco a che fare con il pesce fresco e ancor meno con il granchio.
Che cos’è il surimi?
Il surimi non è affatto un alimento tradizionale o artigianale, ma un prodotto industriale creato per ampliare l’offerta di mercato. Si presenta in varie forme, dai piccoli cilindri colorati di rosso all’esterno e bianchi all’interno, fino alle imitazioni di chele di granchio o affettati di mare. Il processo produttivo è complesso e prevede molteplici fasi di lavorazione, manipolazione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/surimi-sai-cosa-si-nasconde-nella-finta-polpa-di-granchio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER