Spumante “Brut” richiamato per contaminazione da piombo: marchio e lotto da non consumare

Ancora un richiamo da parte del Ministero della Salute per un prodotto alimentare: questa volta si tratta di un lotto di spumante “BRUT 2017er Jahrgangssekt – millesimato” a marchio Stocker. Il motivo? Come indicato dall’avviso di richiamo ministeriale, il prodotto rappresenta un grave rischio per la salute dei consumatori a causa di contenuti di piombo...

Attenzione a questo lotto di spumante “BRUT” richiamato dal Ministero della Salute per livelli di piombo superiori a quelli consentiti

@Ministero della Salute/Canva

Ancora un richiamo da parte del Ministero della Salute per un prodotto alimentare: questa volta si tratta di un lotto di spumante “BRUT 2017er Jahrgangssekt – millesimato” a marchio Stocker.

Il motivo? Come indicato dall’avviso di richiamo ministeriale, il prodotto rappresenta un grave rischio per la salute dei consumatori a causa di contenuti di piombo che superano il limite consentito.

Lo spumante in questione è prodotto da “Stocker Sigmar Impresa Individuale” con sede a Terlano (Bolzano).

Le bottiglie oggetto del richiamo sono da 0,75 litri, numero di lotto L070818 e marchio di identificazione dello stabilimento BZ-2673.

A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare lo spumante con il numero di lotto sopra indicato: chi ha acquistato il prodotto è tenuto a riportarlo nel negozio di provenienza.

Non vuoi perdere le nostre notizie ?

Fonte: Ministero della Salute

Ti consigliamo anche:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/spumante-brut-richiamato-per-contaminazione-da-piombo-marchio-e-lotto-da-non-consumare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.