Spaghetti con crema di acciughe e cavolfiore: un primo autunnale
Spaghetti con crema di acciughe e cavolfiore: un primo autunnale
Quando ero bambina, non c’era verso di farmi amare il cavolfiore; ma l’orto di casa era generoso e ne regalava un raccolto copioso.
Mia nonna ha provato in tutti i modi a convincermi a mangiarlo. Mi diceva che faceva bene alle ossa, perché ricco di minerali come il calcio, che contiene vitamina C e rinforza le difese immunitarie. Niente da fare.
Un giorno si è inventata una storia davvero affascinante; mi ha presentato un primo profumatissimo e mi ha detto: “In questo piatto, si sono incontrati la terra e il mare, si sono innamorati a prima vista e si sono sposati. Il gusto delicato di uno dei nostri ortaggi ha trovato nel sapore forte del pesce azzurro il compagno ideale per valorizzarsi. Guarda chi è nata? Una cremina golosa perfetta per condire gli spaghetti. Devi assolutamente provarla se credi nell’amore a prima vista!”. Ho ceduto e ho accettato l’invito all’assaggio… ignara del fatto che quella verdura fosse proprio il cavolfiore!
Al primo boccone, me ne sono innamorata. Da quel giorno, è diventata una delle ricette preferite, ma solo qualche tempo dopo ho scoperto la verità, perché veniva preparato in gran segreto.
In fondo basta poco per vincere le resistenze dei piccoli, qualche favola ben narrata vale più di qualsiasi altra informazione nutrizionale! Così, a mia volta, ho portato i miei nipotini a mangiare cavolfiore e acciughe senza quasi mai parlare delle proprietà benefiche di questo ortaggio o di quelle del pesce azzurro (che sono tantissime,
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/spaghetti-con-crema-di-acciughe-e-cavolfiore-un-primo-autunnale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER