Sono una veterinaria e ti spiego cosa fare se il tuo cane viene morso da una vipera

Soprattutto in estate, quando si va in montagna o a fare qualche passeggiata per boschi o in campagna, è bene fare attenzione anche a un possibile avvelenamento da morso di serpente nel cane. Non un’evenienza così frequente, visto che in Italia l’unico serpente velenoso è la vipera, ma che talvolta capita. Avvelenamento da morso di...

Oggi andremo a vedere quali sono i sintomi in caso di avvelenamento da morso di serpenti (vipere qui da noi in Italia, l’unico serpente velenoso presente sul territorio) nei cani, cosa fare e quali sono le terapie da impostare

@Canva

Soprattutto in estate, quando si va in montagna o a fare qualche passeggiata per boschi o in campagna, è bene fare attenzione anche a un possibile avvelenamento da morso di serpente nel cane. Non un’evenienza così frequente, visto che in Italia l’unico serpente velenoso è la vipera, ma che talvolta capita.

Avvelenamento da morso di serpente nel cane: qual è la tossicità?

Come dicevamo, in Italia gli unici serpenti velenosi sono le vipere. Abbiamo quattro specie:

aspide o vipera comune (Vipera aspis): è diffusa in tutta Italia, ma non è presente in Sardegna marasso (Vipera berus): localizzata soprattutto nell’Italia settentrionale vipera dell’Orsini (Vipera ursinii): vive sull’Appennino Umbro-Marchigiano e Abruzzese vipera del corno (Vipera ammodytes): vive nell’Italia nord-orientale

Ovviamente in Italia ci sono poi altri serpenti, come bisce, biacchi, orbettini, ma questi non sono velenosi. Al


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/sono-una-veterinaria-e-ti-spiego-cosa-fare-se-il-tuo-cane-viene-morso-da-una-vipera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.