
Se hai amato Stranger Things devi assolutamente vedere il nuovo teen drama ecologista che riguarda tutti noi
Sardegna, anno 2046: il Pianeta è stremato, i livelli di anidride carbonica sono alle stelle e l’ossigeno scarseggia gravemente. Tutte terribili condizioni che hanno imposto un “green lockdown”: i Governi, guidati dalle cosiddette Milizie verdi, vietano ai cittadini l’accesso alle foreste per “curare” la natura. Cosa potranno mai fare 5 adolescenti? È questo il tema...
Ambientata in Sardegna nel 2046, la serie racconta di un futuro prossimo segnato dalla quasi totale mancanza di ossigeno sulla Terra e in cui le milizie verdi, i guardiani della natura, controllano la foresta di Nur, dove si intrufoleranno cinque adolescenti protagonisti della storia
Sardegna, anno 2046: il Pianeta è stremato, i livelli di anidride carbonica sono alle stelle e l’ossigeno scarseggia gravemente. Tutte terribili condizioni che hanno imposto un “green lockdown”: i Governi, guidati dalle cosiddette Milizie verdi, vietano ai cittadini l’accesso alle foreste per “curare” la natura. Cosa potranno mai fare 5 adolescenti?
È questo il tema della serie fantascientifica Never Too Late, con la regia di Lorenzo Vignolo e Salvatore De Chirico, disponibile su Rai Play, 10 episodi teen che mischiano distopia alla Stranger Things, avventura e temi ecologisti.
Un gruppetto di ragazzini figli di ribelli ambientalisti e cresciuti senza essere mai entrati in contatto con la natura, si avventurano pericolosamente nella foresta di Nur. Perché?
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER