Scoperto nei fondali italiani un neutrino da record: energia mai vista prima nell’Universo
Nel 2020, il premio Nobel per la fisica Takaaki Kajita aveva avvertito che i neutrini avrebbero potuto riservare sorprese. E aveva ragione. Oggi la comunità scientifica si trova davanti a una scoperta straordinaria: un neutrino con un’energia mai rilevata prima, pari a 220 milioni di miliardi di elettronvolt (220 PeV), un valore 20.000 volte superiore...
Scoperto nei fondali del Mediterraneo un neutrino con l’energia più alta mai osservata: 220 PeV: una scoperta rivoluzionaria per la fisica dell’universo
©KM3NeT
Nel 2020, il premio Nobel per la fisica Takaaki Kajita aveva avvertito che i neutrini avrebbero potuto riservare sorprese. E aveva ragione. Oggi la comunità scientifica si trova davanti a una scoperta straordinaria: un neutrino con un’energia mai rilevata prima, pari a 220 milioni di miliardi di elettronvolt (220 PeV), un valore 20.000 volte superiore a quello raggiunto dagli acceleratori di particelle del CERN.
L’evento è stato registrato nei fondali del Mediterraneo, a 3.450 metri di profondità al largo di Capo Passero, in Sicilia, grazie al telescopio sottomarino KM3NeT. La scoperta è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature e presentata in diretta streaming dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Roma, in collaborazione con il CNRS francese.
Per gli scienziati, questo risultato rappresenta un nuovo modo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER