Scoperta storica sotto terra, quel che viene alla luce lascia di stucco gli studiosi

Affascinante scoperta storica sotto terra, precisamente al Foro di Cesare è stata scoperta una discarica rinascimentale al cui interno erano presenti numerosi… L'articolo Scoperta storica sotto terra, quel che viene alla luce lascia di stucco gli studiosi proviene da Wine and Food Tour.

Affascinante scoperta storica sotto terra, precisamente al Foro di Cesare è stata scoperta una discarica rinascimentale al cui interno erano presenti numerosi oggetti medici ed effetti personali. Era stata sigillata per smaltire del materiale infettivo.

Il Foro Romano è uno dei siti archeologici più iconici al mondo, ricco di storia e fascino. All’interno di questo complesso archeologico si trova il Foro di Cesare, una sezione particolarmente significativa che porta il nome dell’imperatore romano. Un team di ricerca, guidato da scienziati soprattutto italiani dell‘Università di Aarhus della Danimarca, ha effettuato un’importante scoperta archeologica. Durante gli scavi al Foro di Cesare nel 2021, i ricercatori, coordinati dalla dott.ssa Cristina Boschetti del Center for Urban Network Evolutions (UrbNet), hanno individuato una camera sigillata contenente una discarica medica risalente a 1.500 anni fa.

Foro di Cesare e la statua di Giulio Cesare

Il Foro di Cesare fu costruito da Giulio Cesare tra il 54 e il 48 a.C. come estensione del Foro Romano. Questo spazio fu concepito come una piazza pubblica per scopi politici, religiosi e commerciali, ed era circondato da importanti edifici e monumenti. Il Foro


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/scoperta-storica-sotto-terra-quel-che-viene-alla-luce-lascia-di-stucco-gli-studiosi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.