Scienziati sconcertati da segnali radio inviati verso la Terra da 35 anni

Gli esperti hanno riconosciuto di essere perplessi da un oggetto che ha trasmesso segnali verso la Terra per almeno 35 anni. I lampi radio non corrispondono a nessuno schema finora suggerito nel tentativo di comprenderli. Secondo un team di ricercatori, dal 1988 la fonte appena scoperta emette regolari esplosioni di energia della durata di 20 […] L'articolo Scienziati sconcertati da segnali radio inviati verso la Terra da 35 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli esperti hanno riconosciuto di essere perplessi da un oggetto che ha trasmesso segnali verso la Terra per almeno 35 anni. I lampi radio non corrispondono a nessuno schema finora suggerito nel tentativo di comprenderli.

Secondo un team di ricercatori, dal 1988 la fonte appena scoperta emette regolari esplosioni di energia della durata di 20 minuti, variando significativamente la luminosità dal 1988. I segnali assomigliano a quelli prodotti dalle pulsar , o lampi radio veloci, che possono durare da pochi millisecondi a diversi secondi. Invece in questo caso la sorgente, denominata GPMJ1839-10, invia segnali radio che pulsano su un periodo di 21 minuti – precedentemente ritenuto impossibile. Le pulsar sono stelle di neutroni che ruotano molto velocemente, emettendo molteplici esplosioni radio nel processo. Le emissioni che attraversano la Terra possono essere rilevate molto brevemente e brillantemente, più o meno allo stesso modo di una nave illuminata dalla luce di un faro rotante.

Le teorie scientifiche convenzionali suggeriscono che un tale processo funzionerà solo se il campo magnetico di una pulsar è forte e a condizione che ruoti


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/21/scienziati-sconcertati-da-segnali-radio-inviati-verso-la-terra-da-35-anni-1071405


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.