
Schiuma tossica sulle spiagge australiane: moria di pesci e un centinaio di malori tra i bagnanti
Un fenomeno inquietante ha colpito il litorale meridionale dell’Australia, precisamente nelle spiagge di Waitpinga e Parsons Beach, a sud di Adelaide. Un’ondata di schiuma densa e viscida ha invaso la costa, causando la morte di numerosi animali marini e problemi di salute tra i bagnanti. Le autorità locali hanno immediatamente chiuso le spiagge per motivi...
A sud di Adelaide un’ondata di schiuma densa e viscida ha invaso la costa, causando la morte di numerosi animali marini e problemi di salute tra i bagnanti
@Anthony Rowland/Facebook
Un fenomeno inquietante ha colpito il litorale meridionale dell’Australia, precisamente nelle spiagge di Waitpinga e Parsons Beach, a sud di Adelaide. Un’ondata di schiuma densa e viscida ha invaso la costa, causando la morte di numerosi animali marini e problemi di salute tra i bagnanti. Le autorità locali hanno immediatamente chiuso le spiagge per motivi di sicurezza, mentre gli scienziati stanno cercando di determinare l’origine di questa sostanza potenzialmente pericolosa.
Nel fine settimana, oltre un centinaio di persone ha manifestato sintomi di malessere dopo essersi trovate in prossimità della schiuma. Tra i disturbi più comuni figurano bruciore agli occhi, difficoltà respiratorie e irritazione della gola, sintomi simili a quelli provocati da una reazione allergica o da un’intossicazione. Alcuni surfisti hanno riferito di aver avvertito una forte irritazione dopo essere entrati in contatto con l’acqua, mentre altri hanno parlato di un odore chimico intenso e pungente nell’aria.
Le
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/schiuma-tossica-spiagge-australiane/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER