
Salmone certificato ASC: quanto possiamo davvero fidarci di questo bollino che promette trasparenza lungo tutta la filiera?
Il salmone è uno dei pesci più amati e consumati, ma è anche uno dei più controversi a causa dell’impatto ambientale degli allevamenti intensivi e delle condizioni poco etiche in cui viene prodotto. Proprio per questo, molte aziende si affidano a certificazioni come l’Aquaculture Stewardship Council (ASC) per rassicurare i consumatori e comunicare una maggiore...
Un’indagine di Foodwatch smaschera le falle nella tracciabilità del salmone certificato ASC, mettendo in dubbio la promessa di trasparenza lungo tutta la filiera
24 Luglio 2025
Il salmone è uno dei pesci più amati e consumati, ma è anche uno dei più controversi a causa dell’impatto ambientale degli allevamenti intensivi e delle condizioni poco etiche in cui viene prodotto. Proprio per questo, molte aziende si affidano a certificazioni come l’Aquaculture Stewardship Council (ASC) per rassicurare i consumatori e comunicare una maggiore sostenibilità e trasparenza. Ma quanto sono davvero affidabili?
Cosa promette il bollino ASC
Il bollino azzurro ASC è una delle certificazioni più note per il pesce di acquacoltura e sul sito ufficiale si garantisce trasparenza “dall’allevamento alla tavola” e “lungo tutta la filiera”.
Lo standard ASC per il salmone include oltre 150 requisiti che toccano temi ambientali, di benessere animale e aspetti sociali. Il bollino promette qualità dell’acqua e dei fondali, salute dei pesci, limiti all’uso
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER