
Sai cosa c’è davvero dentro ai tuoi bastoncini di pesce? Ecco cosa ha scoperto il nuovo test italiano
Facili da cucinare, amati dai bambini e onnipresenti nei freezer delle famiglie italiane, i bastoncini di pesce sembrano un’opzione comoda per portare il pesce a tavola. Ma cosa si nasconde davvero dietro la loro panatura dorata? Il Salvagente ha messo alla prova 8 tra i marchi più popolari che troviamo al supermercato: Carrefour: bastoncini impanati...
Il nuovo test, condotto da Il Salvagente su 8 marchi di bastoncini di pesce, svela aspetti poco noti di uno dei piatti più amati dai bambini. Parliamo di meno pesce di quanto ci si aspetterebbe, etichette poco chiare, rischio di acrilammide e oli di bassa qualità
Facili da cucinare, amati dai bambini e onnipresenti nei freezer delle famiglie italiane, i bastoncini di pesce sembrano un’opzione comoda per portare il pesce a tavola. Ma cosa si nasconde davvero dietro la loro panatura dorata?
Il Salvagente ha messo alla prova 8 tra i marchi più popolari che troviamo al supermercato:
Carrefour: bastoncini impanati di merluzzo d’Alaska Conad: bastoncini 100% filetti di merluzzo Coop: bastoncini di filetti di merluzzo Eurospin Athena: bastoncini di filetti di merluzzo Esselunga: bastoncini di merluzzo Findus: bastoncini extra-croccanti Frosta: bastoncini di filetti di merluzzo Lidl: bastoncini di pesce
Vediamo cosa ha scoperto il test.
I risultati
Le differenze tra gli 8 campioni del test non sono risultate così marcate come in passato. Si è infatti osservato un adeguamento generale verso l’alto delle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER