Questo gruppo di amici ha creato una cohousing per invecchiare insieme: è “La Guancha”
In Messico un gruppo di amici ha deciso di affrontare la vecchiaia in modo alternativo, creando una comunità di cohousing per vivere insieme, mantenere la propria indipendenza e godere della compagnia reciproca. Il progetto, noto come La Guancha, è nato nel 2009 grazie all’accademica Margarita Maass, che ha voluto migliorare la qualità della vita degli...
La Guancha a Malinalco ha l’obiettivo di affrontare la vecchiaia senza la solitudine che la contraddistingue, vivendo insieme in una cohousing
@cottonbro studio/Pexels
In Messico un gruppo di amici ha deciso di affrontare la vecchiaia in modo alternativo, creando una comunità di cohousing per vivere insieme, mantenere la propria indipendenza e godere della compagnia reciproca. Il progetto, noto come La Guancha, è nato nel 2009 grazie all’accademica Margarita Maass, che ha voluto migliorare la qualità della vita degli anziani.
L’iniziativa ha preso forma nella città di Malinalco, immersa nella natura tra boschi e montagne, e oggi ospita già diverse persone che hanno costruito case ecologiche sul sito. La comunità è stata fondata con l’obiettivo di offrire agli anziani un ambiente sereno e stimolante, in contrasto con l’idea tradizionale di affidarsi a case di riposo o strutture simili.
A Malinalco, gli abitanti del cohousing costruiscono case utilizzando materiali sostenibili come paglia e fango e adottano tecnologie ecologiche, come riscaldatori solari per l’acqua e sistemi di raccolta delle acque piovane. La vita nella comunità è scandita dalla condivisione non
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/gruppo-amici-cohousing-invecchiare-insieme/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER