Queste enormi incisioni rupestri trovate in Sud America potrebbero aver “marcato il territorio” oltre 2000 anni fa
Tra il Venezuela e la Colombia, lungo il fiume Orinoco, si possono ammirare enormi incisioni rupestri, tra le più grandi del mondo, che rappresentano anaconde, millepiedi, figure umane e roditori giganti che potrebbero risalire a miti raccontati per più di 2000 anni. Le opere d’arte antiche potrebbero essere state usate come segnali per i viaggiatori
Passeggiando lungo il fiume Orinoco, tra il Venezuela e la Colombia, possiamo ammirare enormi incisioni rupestri che ci raccontano miti di oltre 2000 anni. Si vedono anaconde, millepiedi, figure umane e roditori giganti, che potrebbero essere stati usati come segnali per i viaggiatori. L’ipotesi è frutto di uno studio guidato dall’University College di Londra.
Abbiamo ora la prima documentazione scientifica che dimostra come queste incisioni siano tra le più grandi al mondo: sono così grandi, infatti, da essere visibili da lontano, e questo suggerisce che fossero usate come antichi segnali che indicavano ai viaggiatori lungo la rotta commerciale preistorica in quale territorio stavano entrando e quello dal quale stavano uscendo.
Secondo gli archeologi, le incisioni potrebbero rappresentare tradizioni mitologiche che continuano
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/enormi-incisioni-rupestri-2000-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER