Questa azienda ha creato una fibra a base di alghe per una moda finalmente davvero sostenibile

L’industria della moda sta attraversando una rivoluzione sostenibile e uno degli sviluppi più interessanti proviene da Keel Labs, un’azienda innovativa che ha creato Kelsun™, una fibra completamente realizzata a partire da biopolimeri di alghe marine. Questa fibra rappresenta un’alternativa concreta ai tessuti sintetici derivati dal petrolio, che impiegano secoli per biodegradarsi e contribuiscono in modo...

Keel Labs ha creato Kelsun™, una fibra completamente realizzata a partire da biopolimeri di alghe marine coltivate in maniera sostenibile senza danneggiare habitat naturali o risorse selvatiche

@keel.labs/Instagram

L’industria della moda sta attraversando una rivoluzione sostenibile e uno degli sviluppi più interessanti proviene da Keel Labs, un’azienda innovativa che ha creato Kelsun™, una fibra completamente realizzata a partire da biopolimeri di alghe marine.

Questa fibra rappresenta un’alternativa concreta ai tessuti sintetici derivati dal petrolio, che impiegano secoli per biodegradarsi e contribuiscono in modo significativo all’inquinamento degli oceani e delle discariche. La particolarità del Kelsun™ risiede nel suo processo di produzione.

A differenza di materiali come il cotone, che richiede enormi quantità di terra coltivabile e risorse idriche, il Kelsun™ viene realizzato con alghe marine coltivate in maniera sostenibile. Le alghe sono una risorsa naturale che cresce velocemente senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti, contribuendo anche al miglioramento della qualità delle acque oceaniche grazie alla loro capacità di assorbire CO2. Inoltre Keel Labs si approvvigiona di alghe da coltivazioni marine esistenti, senza danneggiare habitat naturali o risorse selvatiche.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/questa-azienda-ha-creato-una-fibra-a-base-di-alghe-per-una-moda-finalmente-davvero-sostenibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.