Quel silenzio killer: le auto elettriche raddoppiano gli incidenti con i pedoni e urge trovare una soluzione
Nonostante i benefici ecologici, le auto elettriche potrebbero rappresentare un rischio maggiore per i pedoni, soprattutto nelle città: come affrontare questa sfida con misure pratiche e innovative
Le auto ibride ed elettriche offrono numerosi vantaggi rispetto ai loro omologhi a benzina. Tuttavia, in un aspetto potrebbero essere inferiori: la sicurezza dei pedoni. Una nuova analisi dimostra che le auto elettriche potrebbero essere più propense a colpire i pedoni. La buona notizia è che potrebbe essere facile risolvere il problema.
Un’analisi dei tassi di incidenti pedonali dal 2013 al 2017, utilizzando dati del Regno Unito, ha rivelato una differenza significativa tra i veicoli elettrici e quelli a combustione interna. I ricercatori hanno calcolato i tassi di incidenti per 100 milioni di miglia (160.934.000 Km) percorse da entrambi i tipi di veicoli. Il risultato è preoccupante: 5,16 incidenti pedonali per 100 milioni di miglia per veicoli elettrici e ibridi, rispetto a 2,40 per i veicoli a combustione interna.
Il rischio è significativamente più elevato nelle aree urbane. Le auto elettriche sono risultate tre volte più propense a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER