
Qual è stato l’uragano più forte di sempre e qual è il più forte possibile?
In meno di due settimane, si sono verificati ben cinque uragani, un totale non insolito per un intero anno. Tra questi, l’uragano Helene, il più mortale a colpire la terraferma degli Stati Uniti dall’uragano Katrina, e Milton, il ciclone tropicale più forte del mondo quest’anno. Mentre gli abitanti della Florida cercano di comprendere la devastazione...
La stagione degli uragani sta infrangendo record con fenomeni estremamente potenti: capire come misurare la loro forza ci aiuta a prevedere il futuro, ma l’impatto del cambiamento climatico suggerisce uragani ancora più devastanti in arrivo
©NASA Earth Observatory
In meno di due settimane, si sono verificati ben cinque uragani, un totale non insolito per un intero anno. Tra questi, l’uragano Helene, il più mortale a colpire la terraferma degli Stati Uniti dall’uragano Katrina, e Milton, il ciclone tropicale più forte del mondo quest’anno. Mentre gli abitanti della Florida cercano di comprendere la devastazione nel loro stato, vale la pena chiedersi: potrebbe il prossimo essere ancora peggio?
Prima di poter determinare quale sia stato il ciclone più potente, dobbiamo capire cosa significa “più potente”. Generalmente, ci sono due modi principali per misurare l’intensità di un uragano: attraverso la pressione barometrica, dove una pressione più bassa indica una tempesta più forte, o utilizzando la Scala degli Uragani Saffir-Simpson (SSHWS). Quest’ultima metrica è probabilmente la più conosciuta: per esempio, potreste aver sentito dell’uragano Milton, che è passato da categoria 1
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/qual-e-stato-luragano-piu-forte-di-sempre-e-qual-e-il-piu-forte-possibile/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER