
Piccolissimi e sorprendenti: i tardigradi sanno difendersi dalle microplastiche
I tardigradi, noti per la loro capacità di sopravvivere in condizioni estreme, come la mancanza di ossigeno e acqua, o l’esposizione a temperature estreme e radiazioni, hanno dimostrato un’altra sorprendente abilità: difendersi dalle microplastiche. Un recente studio condotto da un team di scienziati dell’Università Federale di Pernambuco in Brasile ha rivelato che, a differenza di...
I tardigradi riescono a difendersi in modo ottimale anche dalle microplastiche: da uno studio è emerso che sembrano immuni dalla loro ingestione
@SebastianKaulitzki/123rf.com
I tardigradi, noti per la loro capacità di sopravvivere in condizioni estreme, come la mancanza di ossigeno e acqua, o l’esposizione a temperature estreme e radiazioni, hanno dimostrato un’altra sorprendente abilità: difendersi dalle microplastiche.
Un recente studio condotto da un team di scienziati dell’Università Federale di Pernambuco in Brasile ha rivelato che, a differenza di altri invertebrati, i tardigradi sembrano essere immuni all’ingestione di microplastiche, sostanze inquinanti sempre più presenti negli ecosistemi marini e terrestri.
L’obiettivo dello studio era quello di comprendere come le microplastiche influenzino la meiofauna, un gruppo di piccoli invertebrati che vive negli ambienti acquatici ed è essenziale per l’equilibrio ecologico. Per farlo i ricercatori hanno raccolto campioni di sabbia da una spiaggia brasiliana.
Poi li hanno esaminati in laboratorio, dove sono stati esposti a microsfere di polistirene. Queste particelle rappresentano una tipologia di microplastica che si accumula nei fondali marini. Le microsfere sono state aggiunte in concentrazioni diverse per
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/tardigradi-difendersi-microplastiche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER