Pesticidi e acrilammide nel caffè in cialde, se ne salva solo 1 su 21 (ed è quello di Lidl)

Anche nel nostro Paese, dove è forte la tradizione di preparare il caffè con la moka, spopolano le opzioni che consentono invece di gustare la bevanda a partire da capsule o cialde. Proprio sulle cialde si è concentrato un nuovo test tedesco che ha messo in luce diverse criticità di questi prodotti, legate alla presenza...

Un nuovo test tedesco rivela che all’interno della maggior parte dei caffè in cialde si trovano tracce di pesticidi e contaminanti dannosi. Solo una cialda su 21 viene promossa dall’indagine

Anche nel nostro Paese, dove è forte la tradizione di preparare il caffè con la moka, spopolano le opzioni che consentono invece di gustare la bevanda a partire da capsule o cialde. Proprio sulle cialde si è concentrato un nuovo test tedesco che ha messo in luce diverse criticità di questi prodotti, legate alla presenza di sostanze potenzialmente nocive e alla trasparenza delle catene di approvvigionamento.

Il test ha coinvolto 21 prodotti, di cui sei certificati biologici, con prezzi per cialda che variano tra i 9 e i 24 centesimi. Si tratta principalmente di referenze tipiche del mercato tedesco ma alcune sono presenti anche in Italia.

Per condurre l’analisi, diversi laboratori hanno esaminato campioni di caffè alla ricerca di ingredienti nocivi e problemi di qualità. Ecco cosa è stato valutato:

Acrilammide: una sostanza sospettata di essere cancerogena, che può formarsi durante la tostatura del caffè


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/pesticidi-e-acrilammide-nel-caffe-in-cialde-se-ne-salva-solo-1-su-21-ed-e-quello-di-lidl/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.