Perché queste donne pagano 4mila dollari per urlare nella foresta?
Il “rituale di rabbia” sta spopolando sui social: si paga fino a 4.000 dollari per esprimere e liberare la rabbia repressa nelle foreste. Tanti però i dubbi in merito
@miamagik/TikTok
La pratica del “rituale di rabbia” sta guadagnando popolarità su TikTok e altre piattaforme social, presentandosi come un modo innovativo per le donne di esprimere e liberare la propria rabbia repressa. Questo fenomeno coinvolge partecipanti che, in ambienti naturali come foreste, urlano, colpiscono la terra con bastoni e rompono oggetti, tutto con l’obiettivo di sfogare frustrazioni e stress accumulati.
Questi ritiri, organizzati da figure come Mia Banducci, conosciuta online come Mia Magik, hanno però un dettaglio da non sottovalutare: possono costare tra i 2.000 e i 4.000 dollari per un giorno di attività. Le sessioni includono vari rituali antistress, tra cui quello della rabbia, che consiste nel raccogliere bastoni, pensare alle persone o situazioni che hanno causato dolore e poi urlare e battere i bastoni a terra per almeno 20 minuti.
L’idea è di fornire uno spazio sicuro e privo di giudizi dove le partecipanti possono esprimere
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/donne-pagano-4mila-dollari-urlare-foresta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER