Perché nel tonno c’è il mercurio? La spiegazione scientifica
Il tonno è uno degli alimenti più apprezzati, ma spesso contiene mercurio, un metallo pesante pericoloso per la salute. Ma perché contiene mercurio? Da dove viene?
@Bloom
Il tonno è uno degli alimenti più amati sulle tavole di tutto il mondo, ma spesso viene associato alla presenza di mercurio, un metallo pesante potenzialmente pericoloso per la salute umana. Ma perché il mercurio si accumula proprio in questo pesce? Da dove proviene? E quali sono le implicazioni per la nostra dieta?
Da dove proviene il mercurio?
Il mercurio è un elemento naturale che si trova nella crosta terrestre, tuttavia, le attività umane hanno significativamente aumentato la sua concentrazione negli ecosistemi, soprattutto nei mari. Le principali fonti di mercurio includono le emissioni industriali, come le centrali a carbone, i processi di estrazione e la fusione di metalli; le attività minerarie: come l’estrazione dell’oro, che utilizza composti di mercurio. L’incenerimento di rifiuti, soprattutto elettronici.
Secondo un rapporto del United Nations Environment Programme (UNEP), ogni anno vengono rilasciate circa 2.000 tonnellate di mercurio nell’ambiente a causa delle attività umane. Una volta
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/perche-nel-tonno-ce-il-mercurio-la-spiegazione-scientifica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER