- 25 Maggio 2023
- No Comment
Per quale motivo i sommelier roteano il calice di vino prima di berlo? Inaspettato
Gli esperti del settore enologico tendono a fare un gesto preciso prima di assaporare un calice di vino. Ecco perché.
C’è un motivo preciso per cui gli esperti sommelier fanno roteare il calice di vino prima dell’assaggio.
I vari tipi di vino
In Italia c’è, di certo, una vasta produzione di vino. Basti pensare che, anche attualmente, il nostro Paese è sempre sulla cresta dell’onda in fatto di esportazione di questa bevanda.
Un calice di vino rosso (Pxhere) – Wineandfoodtour.it
Nella fattispecie, lo Stivale si contende il titolo di migliore esportatore di vino più che altro con la Francia.
Leggi anche
Insomma, il Made in Italy, anche in tal senso se la cava egregiamente. Naturalmente, però, anche gli italiani stessi apprezzano molto questa bevanda.
Secondo un recente sondaggio, quindi, pare che la popolazione italica consumi, all’incirca, oltre 33 litri annuali di vino.
In particolare, quindi, questo dato corrisponde a un bicchiere di vino quotidiano a testa. Comunque sia, in questo frangente, non si può di sicuro parlare al singolare.
Infatti, esistono varie tipologie di vino che si possono scegliere. Senza dilungarci troppo, dunque, vorremmo ricordare perlomeno le principali.
Leggi
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/per-quale-motivo-i-sommelier-roteano-il-calice-di-vino-prima-di-berlo-inaspettato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER