
Per la prima volta, una specie si è estinta ufficialmente a causa dell’innalzamento del livello dei mari
Il cambiamento climatico è la sfida del secolo con i suoi impatti estremi: temperature che macinano nuovi record, siccità, perdita di biodiversità, scioglimento dei ghiacciai, innalzamento dei livelli del mare. Proprio negli USA, è stata registrata la prima estinzione locale di una specie dovuta all’aumento del livello del mare. Si tratta del Pilosocereus millspaughii, una pianta...
Addio alla prima specie vegetale scomparsa a causa dell’innalzamento del livello del mare in Florida. Un team di ricercatori l’ha dichiarata estinta localmente, documentandone il declino nelle Florida Keys
@Susan Kolterman
Il cambiamento climatico è la sfida del secolo con i suoi impatti estremi: temperature che macinano nuovi record, siccità, perdita di biodiversità, scioglimento dei ghiacciai, innalzamento dei livelli del mare.
Proprio negli USA, è stata registrata la prima estinzione locale di una specie dovuta all’aumento del livello del mare. Si tratta del Pilosocereus millspaughii, una pianta conosciuta come cactus arboreo di Key Largo e diffusa su alcune isole dei Caraibi, nord di Cuba e Bahamas.
Negli Stati Uniti era stata indentificata una singola popolazione nel 1992 in un solo sito, nelle Florida Keys, l’arcipelago a largo della Florida. Quella popolazione ora non esiste più.
A confermarlo è un recente studio scientifico pubblicato sulla rivista Journal of the Botanical Research Institute of Texas. Lo studio ha seguito quell’unico gruppo di cactus arboreo di Key Largo, documentandone il declino.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER