Pensioni, Quota 41 o Quota 103? Le ipotesi sul tavolo (mentre cresce la spesa)

Il futuro delle pensioni è al centro del tavolo aperto oggi tra i sindacati ed il governo. Cosa ci dobbiamo aspettare?

Si riapre il dibattito sul futuro delle pensioni. Oggi il governo e le parti sociali si incontrano: il peggior nemico contro il quale devono combattere è il tempo. A fine anno scade Quota 103 e la preoccupazione maggiore è il ritorno alla Legge Fornero. Continua il pressing dei sindacati, che chiedono una riforma con la quale superare definitivamente il vecchio sistema previdenziale e che permetta una maggiore flessibilità ai lavoratori che vogliono uscire dal mondo del lavoro. Sul tavolo c’è l’ipotesi – o la speranza – che si possa continuare ad uscire a 62 anni d’età con 41 di contributi.

Ad essere completamente scomparsa dal Def, nel corso del mese di aprile, è Quota 41. Ricordiamo che questa misura permette di andare in pensione con 41 anni di contributi, a prescindere dall’età anagrafica dei diretti interessati. Questa soluzione rimane uno degli obiettivi del Governo per questa legislatura, ma al momento mancano le coperture finanziarie. Ma vediamo nel dettaglio su cosa verteranno i confronti tra le parti.

Pensioni, il futuro di Quota 103 e Quota 41

Quota 103 è destinata a sparire entro il


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/pensioni-quota-41-quota-103-cresce-spesa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.