Patatine fritte in busta: c’è ancora troppa acrilammide, tra le peggiori del test Amica Chips e San Carlo rustica

Le patatine, uno degli snack più consumati al mondo, rappresentano un vero e proprio “comfort food” per milioni di persone. Che si tratti di quelle fritte, al forno o di altri tipi, fanno parte integrante dei nostri aperitivi e, in alcuni casi, addirittura dell’alimentazione quotidiana (o quasi) di tante persone. Non è però certo una...

Sai che nelle patatine in busta che acquisti possono nascondersi contaminanti potenzialmente pericolosi come l’acrilammide? Un test ha rivelato livelli differenti di questa sostanza nelle varie marche

Le patatine, uno degli snack più consumati al mondo, rappresentano un vero e proprio “comfort food” per milioni di persone. Che si tratti di quelle fritte, al forno o di altri tipi, fanno parte integrante dei nostri aperitivi e, in alcuni casi, addirittura dell’alimentazione quotidiana (o quasi) di tante persone. Non è però certo una buona idea consumarle frequentemente, dietro il loro irresistibile gusto croccante si nascondono infatti una serie di insidie. Non solo la presenza di molto sale, aromi e altre sostanze controverse ma anche un contaminante sgradito: l’acrilammide.

Parliamo di una sostanza chimica che si forma durante la cottura a temperature elevate, più nello specifico attraverso un processo chimico chiamato reazione di Maillard, che avviene quando alimenti contenenti zuccheri e amminoacidi vengono cotti a temperature superiori ai 120°C.  Non solo patatine fritte, quindi, ma anche biscotti, cornflakes, caffè e altri alimenti sottoposti a tostatura o frittura.

Quali sono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/patatine-fritte-in-busta-ce-ancora-troppa-acrilammide-tra-le-peggiori-del-test-amica-chips-e-san-carlo-rustica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.