Juve, nuova prima maglia 2023 2024: le indiscrezioni

Juve, nuova prima maglia 2023 2024: le indiscrezionisky.it
Juve, nuova prima maglia 2023 2024: le indiscrezionisky.it
Centotrenta scatti per celebrare uno dei padri della fotografia del Novecento: preziose stampe in bianco e nero ai sali d’argento sono approdate a Torino dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau di Montrouge, a Sud della Francia, dove per oltre cinquant’anni il maestro ha stampato e archiviato le sue immagini, lasciando un’eredità di 450 mila negativi e un’incredibile mole di stampe d’epoca. Curata da Gabriel Bauret e recentemente inaugurata negli spazi torinesi di Camera – Centro Italiano per la Fotografia, fino al prossimo 14 febbraio la mostra invita a un viaggio completo nel lavoro del grande fotografo umanista e pioniere del fotogiornalismo di strada. Robert Doisneau, Le baiser de l’Hôtel de Ville, Paris 1950 © Robert DoisneauIl Bacio all’Hotel de Ville, che lo ha reso famoso nel mondo, non può certo mancare. Ma è ora di andare avanti e di riscoprire la ricerca di Doisneau in tutta la sua ricchezza, tra scatti celebri e perle poco note che hanno tutte una storia da raccontare.Robert Doisneau, Le vélo de Tati, Paris 1949 © Robert Doisneau/Gamma Rapho “Se c’è qualcuno che adoro, quello è Doisneau”, ha affermato il grande Henri Cartier-Bresson: “L’intelligenza, la profondità di Doisneau, la sua umanità. È un uomo meraviglioso”. Che si tratti di foto realizzate su commissione o durante i suoi vagabondaggi in giro per Parigi, Doisneau ha raccontato il proprio tempo lasciandosi guidare dalla disobbedienza e dalla curiosità, a suo parere “i due requisiti fondamentali in questo mestiere”. Robert Doisneau, Un regard oblique, Paris 1948 © Robert DoisneauA passeggiare insieme a lui erano spesso gli amici scrittori Jacques Prévert, Robert Giraud e Blaise Cendars: “quando trovavo un’immagine pensavo a uno di loro, che poi era il primo a cui la mostravo”, ha raccontato Doisneau: “Un po’ glielo dovevo, perché erano stati loro a insegnarmi a vedere”.Robert Doisneau, L’enfer, Paris 1952 © Robert Doisneau A Torino il suo sguardo libero ed empatico torna a raccontare la guerra e la liberazione, il lavoro, l’amore, i giochi di strada, ma anche l’arte, la moda, la musica. Lungo il percorso della mostra incontreremo personaggi come Yves Montand, Juliette Gréco, Pablo Picasso, e soprattutto schiere di anonimi passanti, portinai, monelli sorpresi nella freschezza del quotidiano, in uno spaccato realistico e insieme poetico di un’epoca e della sua umanità. Robert Doisneau, Le ruban de la mariée, Saint Sauvant 1951 © Robert Doisneau/Gamma RaphoUndici sezioni scandiscono il cammino del visitatore nella Parigi di Robert Doisneau: si parte dai bambini, inesauribile fonte di ispirazione per il fotografo francese, per andare avanti con temi come “Occupazione e Liberazione”, “Il dopoguerra”, “Il teatro della strada”, “Bistrot”, “Una certa idea della felicità”. Un estratto dal film Robert Doisneau, le révolté du merveilleux (Robert Doisenau. La lente delle meraviglie), realizzato nel 2016 dalla nipote del maestro Clémentine Deroudille, invita infine ad andare oltre le immagini per entrare in contatto diretto con il grande fotografo umanista e comprenderne appieno il lavoro.Robert Doisneau, Caniveau en crue, Paris 1934 © Robert Doisneau
L'articolo Usura, spaccio e corruzione a Napoli: 11 arresti, coinvolto un carabiniere. Tra le vittime c’è anche il calciatore Bruscollotti sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Meghan Markle sogna che i suoi figli diventino attorivanityfair.it
La fusariosi è un agente patogeno situato proprio sotto la superficie del terreno, può rimanere inattivo per anni, aspettando le condizioni perfette per attaccare. La fusariosi attacca il sistema radicale delle piante, ostruendo lo xilema e impedendo loro di assorbire l’acqua e i nutrienti necessari per la salute e la crescita. Leggi anche: Erbe aromatiche:...
Una bella torta al cioccolato in pieno viso a King Charles, sotto gli occhi increduli di Camilla. Succede a Londra, ma (solo) alle statue di cera della famiglia reale del Madame Tussauds. Dopo la scalata del ponte Queen Elizabeth II e il lancio della zuppa di pomodoro sul dipinto dei Girasoli di Van Gogh alla...
Momenti di panico questa mattina: i problemi di funzionamento a Whatsapp hanno creato un bel po’ di caos in italia. Decine di migliaia le segnalazioni su Twitter e altri social e in poco tempo l’hashtag #Whatsappdown è diventato virale. Adesso, dopo un paio di ore, il problema è rientrato ed è di nuovo possibile inviare...
Il documentario “Minimalism” è dedicato proprio a questa filosofia di vita in base a cui ‘meno è meglio’. L’idea di base è di smettere di accumulare oggetti inutili e di fare spazio solo a ciò di cui abbiamo davvero bisogno per renderci la vita davvero molto più semplice, per vivere con più serenità e anche...
L'articolo Prima fiducia del Governo Meloni, il discorso del premier alla Camera. Focus su guerra, caro energia ed Europa sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
. Ben 9 cantine come detto pronte ad accogliere tanti winelovers con un programma ricco tour guidati e degustazioni, presentazioni di nuovi vini, passeggiate per ammirare il foliage dei vigneti [...]