Pasta e pesticidi: oltre la disinformazione, ecco tutta la verità sui test e le marche incriminate (e come leggere le etichette)

pasta supermercato

La pasta non manca mai sulle tavole degli italiani e oggi, in occasione del World Pasta Day, cerchiamo di fare il punto su una questione molto spinosa che riguarda questo alimento, ovvero la possibile presenza di tracce di pesticidi al suo interno. Noi di greenMe siamo stati i primi a diffondere i test sulla pasta...

Questa città italiana tra due anni produrrà tutta la sua energia con il fotovoltaico e sarà la prima ad essere autonoma energeticamente

pannelli solari tetto

L’attuale crisi energetica che stiamo sperimentando sta portando famiglie, aziende e amministrazioni comunali a trovare delle soluzioni concrete ed ecosostenibili per ammortizzare il caro bollette. E non mancano gli esempi virtuosi: fra questi spicca il comune di Padova, che ha annunciato un ambizioso piano che punta all’autonomia energetica nel giro di due anni, grazie all’utilizzo...

Vincenzo Schettini, il prof virale su TikTok che fa amare la Fisica proprio a tutti (e ricorda la parte più bella della scuola)

prof schettini

A molti studenti, non amanti delle materie scientifiche, sentire soltanto pronunciare la parola “fisica” provoca il mal di testa. Eppure c’è un insegnante italiano che sta riuscendo a far appassionare decine di migliaia di giovani a questa disciplina, considerata una delle più difficili e incomprensibili a scuola. Forse il suo nome – Vicenzo Schettini –...

Bonus occhiali da vista e lenti a contatto: che cos’è, requisiti e come richiedere il voucher

comprare occhiali da vista

Fra le misure di sostegno economico disposte dall’ormai ex-Governo Draghi e contenute all’interno della Legge di Bilancio 2021 vi è anche il cosiddetto Bonus Vista, un contributo del valore di 50 euro per sostenere l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive da parte delle persone meno abbienti. Il decreto attuativo è pronto,...

Nell’Antico Egitto esistevano già i “test” di gravidanza ed erano attendibili al 70%

egitto grano

Nell’Antico Egitto le donne erano solite stabilire la presenza di una gravidanza con una pratica realmente all’avanguardia, un primissimo modello dei test che utilizziamo oggigiorno. A darne nuovamente notizia sono gli egittologi del polo universitario danese Københavns Universitet. Nel 2018 i ricercatori hanno lavorato su alcuni testi inediti della The Papyrus Carlsberg Collection, una collezione...