Banda ultralarga, cosa manca per centrare i target PNRR al 2026

ultrabroadband

Il rapporto I-Com “Don't stop “IT” now. Le politiche per muovere la trasformazione digitale dell’Italia tra bussola UE e PNRR” traccia i passi avanti fatti nella copertura del territorio nazionale, ma anche le sfide legate agli ambiziosi obiettivi tracciati dalla nuova Strategia BUL. Prospettive e nodi da sciogliere
L'articolo Banda ultralarga, cosa manca per centrare i target PNRR al 2026 proviene da Agenda Digitale.

Chip, è presto per andare oltre il silicio. Ma le idee non mancano

supermicro motherboard server chips   main e1539008993174

La richiesta di incremento nel numero di transistor nei chip è in continuo aumento. La ricerca è al lavoro ma aggirare i limiti fisici non è affatto facile. Le possibili soluzioni: i circuiti in 3D, l'utilizzo del carburo di silicio e dei materiali bidimensionali
L'articolo Chip, è presto per andare oltre il silicio. Ma le idee non mancano proviene da Agenda Digitale.

Assunzioni a tempo indeterminato nel Ministero della Cultura: le posizioni aperte e come candidarsi

bibliotecaria

Il Ministero della Cultura è alla ricerca di nuove figure professionali per il mondo dell’arte e della conservazione dei beni culturali. In particolare, si ricercano 518 unità di personale non dirigenziale, a cui sarà offerto un contratto di lavoro a tempo pieno e a indeterminato. La scelta dei candidati avverrà sulla base dei titoli e...

Vasco Rossi fa il “patriota” a sua insaputa: «Sono italiano e canto in italiano»

vasco rossi

Aveva detto la sua come una… Elodie qualsiasi, parlando di politica. Vasco Rossi, recentemente, non aveva evitato di sottolineare la sua lontananza da una «destra pericolosa come quella che c’è all’orizzonte». Aveva anche straparlato su Meloni e Salvini. Ora però, a sua insaputa, ha fatto affermazioni da “patriota”. Vasco Rossi: «Sono italiano e canto in […]
L'articolo Vasco Rossi fa il “patriota” a sua insaputa: «Sono italiano e canto in italiano» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Sono un nutrizionista e ti spiego perché bere il cappuccino a colazione non è (sempre) una buona idea

cappuccino

Se siete soliti fare colazione con un bel cappuccino, caffellatte o altre bevande composte da latte e caffè miscelati insieme, forse la mattina potreste aver notato un certo appesantimento digestivo, gonfiore o altri problemi intestinali. Probabilmente non avete mai associato questi disturbi al consumo della vostra bevanda preferita, ma potrebbe essere arrivato il momento di...