Firma grafometrica, come fare la perizia forense: ecco le linee guida per non sbagliare

AppAround

Il passaggio dal mondo analogico a quello digitale in ambito forense ha comportato una serie di cambiamenti sul fronte della perizia della firma grafometrica, con impatti sia sia sul fronte tecnico dell'accertamento che sulla prassi procedurale: per evitare confusione, sono state redatte apposite linee guida
L'articolo Firma grafometrica, come fare la perizia forense: ecco le linee guida per non sbagliare proviene da Agenda Digitale.

Così la grave siccità in corso sta “trasformando” i porcospini italiani in castori

istrice

Primavera a novembre, orsi che rinviano il letargo e animali selvatici con comportamenti mai descritti prima. È l’altro volto della siccità, emergenza tutt’altro che volta al termine nel nostro Paese. Uno studio scientifico pubblicato recentemente sulla rivista Biology ha messo in luce in un altro effetto dei cambiamenti del nostro clima sulla fauna selvatica. Un...

Tra pochi giorni arriva il “bacio” Luna-Giove, circondato di stelle cadenti (e visibile a occhio nudo)

luna giove 4nov2022

Splendido spettacolo celeste visibile a occhio nudo in arrivo, da non perdere: il prossimo 4 novembre, dopo il tramonto, il nostro satellite raggiungerà il Gigante gassoso. La congiunzione Luna-Giove, non rarissima ma sempre affascinante, questa volta potrebbe essere anche circondata anche di stelle cadenti, le Tauridi sud. Da non perdere! Come spiega l’UAI, la sera...

Metapneumovirus: cos’è, quali sono i sintomi e come distinguerlo dal normale raffreddore nei bambini

virus respiratorio

Il metapneumovirus può causare malattie delle vie respiratorie in persone di tutte le età, in particolare bambini piccoli, anziani e persone con un sistema immunitario indebolito. Questo virus è stato letale per un bimbo di 7 anni, Andrew Velásquez originario di Oakland, in California, che è deceduto a causa delle gravi complicazioni dovute all’asma di...

Il semplice esercizio da fare 5 minuti al giorno per illuminare e guarire il tuo bambino interiore

bambino interiore 1

Ogni adulto porta dentro di sé il suo, unico e personale, “bambino interiore”. E’, questa, una parte per lo più inconscia che prende forma durante l’infanzia, poco per volta, giorno dopo giorno, grazie a tutte le esperienze vissute, in special modo attraverso i genitori e le altre eventuali figure di riferimento: in altri termini manifesta...