Giorgia Meloni stia attenta alle spine nel fianco del suo governo

Imagoeconomica 1828245

Per i migranti da 20 giorni in balia delle onde del Mediterraneo non sarebbe cambiato assolutamente niente, ma la disputa tra il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il suo collega francese Gerald Darmanin è un segnale pessimo perché potrebbe indicare che il degrado della politica ha superato di gran lunga il livello di guardia. Da […]

Migranti, aumentati controlli e respingimenti a Ventimiglia. Toti: “La Francia fa la morale? C’è un limite a tutto”

migranti Ventimiglia 1

Paura tra i migranti a Ventimiglia, pugno duro della Francia che ha aumentato controlli e respingimenti. Portando all’estremo una situazione già fortemente drammatica, in corso da anni. Un dato su cui oggi è intervenuto anche il governatore della Liguria, Giovanni Toti, che sui social ha commentato severamente: «Dunque, se l’Italia chiede che i migranti sbarchino […]
L'articolo Migranti, aumentati controlli e respingimenti a Ventimiglia. Toti: “La Francia fa la morale? C’è un limite a tutto” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Tutte le partite tra Roma e Parigi dietro la crisi dei migranti. Parla Pelanda

Imagoeconomica 1819438

L’Italia deve proteggere, diplomaticamente, la propria linea africana e visto che dopo la Brexit gli Usa sono “entrati” in Ue, l’Italia deve fare asse per evitare di dare altre occasioni di frizioni ad una Francia in grande difficoltà. Così a Formiche.net Carlo Pelanda, economista, accademico e uno degli analisti più attenti delle relazioni internazionali che […]

Da Cannavacciuolo a Bottura: quanto costa andare a mangiare in un ristorante stellato in Italia

cannavacciuolo villa crespi ristoranti stellati costo

Di recente Antonino Cannavacciuolo ha ottenuto la terza stella Michelin per il suo ristorante Villa Crespi si Orta San Giulio, in provincia di Novara. Con questo straordinario risultato ha portato a dodici i componenti del team degli chef italiani che vantano un ristorante stellato dal prestigioso riconoscimento. Il primo è stato Gualtiero Marchesi nel 1986, […]