Palermo capitale della filosofia: al via la due giorni di studi internazionali sul pensiero del XXI secolo

palermo filosofia

Studiosi italiani e internazionali si ritroveranno il 10 e l’11 novembre a Palermo per il convegno “Quale filosofia ad inizio del XXI Secolo?”, che conferma la vocazione filosofica della città, da alcuni anni palcoscenico di incontri e studi di primo piano sulla materia. Alla due giorni, promossa da diverse istituzioni culturali italiane e non solo, […]
L'articolo Palermo capitale della filosofia: al via la due giorni di studi internazionali sul pensiero del XXI secolo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Meloni incontra i sindacati: «La priorità è il lavoro. Auspico collaborazione per il bene dell’Italia» (video)

meloni sindacati 1

Il lavoro, le tasse che lo opprimono, le pensioni e i rischi cui sono esposte sono stati fra gli argomenti al centro dell’incontro tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i sindacati. All’incontro a Palazzo Chigi, durato circa due ore e al quale hanno partecipato anche diversi ministri, il premier ha nuovamente ribadito la […]
L'articolo Meloni incontra i sindacati: «La priorità è il lavoro. Auspico collaborazione per il bene dell’Italia» (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Federlazio,le congratulazioni all’On.le Rotelli,neo presidente Commissione Ambiente alla Camera

favicon tusciaup

  A nome di tutta l’Associazione della Piccola e Media Impresa di Viterbo, intendo esprimere le più vive felicitazioni all’Onorevole Mauro Rotelli, nuovo Presidente della Commissione Ambiente a Montecitorio. Figura autorevole e competente saprà di certo misurarsi con successo con la nuova e prestigiosa sfida politica. La sua esperienza, la competenza, l’equilibrio politico e soprattutto […]

La “nostra” Roberta Ragni premiata dall’Anev ad Ecomondo per il suo articolo sul riutilizzo delle turbine eoliche

roberta ragni premio anev

La nostra caporedattrice Roberta Ragni è inarrestabile e in meno di un mese si è aggiudicata due importanti premi giornalistici. Il primo, il Premio Bonfanti, per la sua inchiesta “Il prezzo della pelliccia“, sul tema degli allevamenti di visoni in Italia e il secondo, “Energia del vento 2022“, per la categoria web proprio oggi ad...