Da Conad al Gruppo Végé: la plastica usa e getta viene usata ancora in troppi supermercati, la classifica dei peggiori

carrello spesa

Non ci è difficile crederlo: se ci facciamo un giro in qualunque supermercato, la plastica abbonda eccome, a partire da improbabili imballaggi di frutta e verdura di cui si potrebbe benissimo fare a meno. E ora il dubbio viene soppiantato dalla certezza: i supermercati italiani non hanno un piano concreto per fare a meno della...

Carbon tax, c’è l’accordo preliminare per rendere più ecologiche le importazioni industriali dell’Europa

riduzione impianti a carbone emissioni inquinanti

Un meccanismo di “adeguamento del carbonio alla frontiera” come parte fondamentale dell’azione per il clima: Parlamento europeo e Stati membri dell’Ue hanno annunciato di aver adottato in via preliminare il Carbon border adjustment mechanism (CBAM), ossia un meccanismo inedito volto a rendere più ecologiche le importazioni industriali dell’Europa facendo pagare le emissioni di carbonio legate...

L’IA stimola la creatività: ecco perché è una freccia in più nella faretra dell’arte umana

arte ai

L’arte generata con l’IA è sempre una co-creazione. Si tratta di uno stimolo per la mente umana che riarrangia il sample facendolo evolvere altrove. L’IA suggerisce una serie di possibilità, ma è sempre l’occhio umano a selezionare, a integrare, ad aprire.
L'articolo L’IA stimola la creatività: ecco perché è una freccia in più nella faretra dell’arte umana proviene da Agenda Digitale.

Col 6G tutto il mondo sarà interconnesso, ma noi siamo pronti? Ecco cosa cambierà

reti infrastrutture 1

Lo sviluppo del 6G porterà alla completa interconnessione del mondo, dove ogni oggetto o entità del mondo fisico (aziende, città e persino persone) potrà avere una controparte digitale, che potrà essere sfruttata con finalità simulative, analitiche o diagnostiche. Ma la strada per arrivarci è piena di ostacoli
L'articolo Col 6G tutto il mondo sarà interconnesso, ma noi siamo pronti? Ecco cosa cambierà proviene da Agenda Digitale.