Il meteorite recuperato in spiaggia a Scalea ha 4,5 miliardi di anni ed è il 48° sasso spaziale caduto in Italia

Era mezzogiorno passato di poco, l’11 settembre 2024, quando un frammento di roccia spaziale ha attraversato l’atmosfera terrestre e ha impattato sulla battigia di Scalea, in provincia di Cosenza. Nessun boato, nessun cratere. Solo un colpo secco nella sabbia, a pochi metri da Maurizio Sassone, titolare di uno stabilimento balneare, che ha visto tutto con...