Uno spettatore si annoia e Mengoni lo nota: la reazione inaspettata

GI Marco Mengoni 2023

Durante un recente concerto, Marco Mengoni ha notato uno spettatore che si stava annoiando, così l’ha raggiunto tra il pubblico. Il tour di Marco Mengoni procede con colpi di scena inaspettati a ogni concerto. Si tratta di piccoli siparietti che intrattengono il pubblico e rendono indimenticabile ogni data della tournée estiva del cantante negli stadi. … Continued

Dalla fine della prigionia per l’orsa JJ4 all’inizio di una nuova era per la giustizia climatica: le notizie più belle della settimana

rosita cipolla n 120x120.jpg

Le buone notizie esistono, anche se spesso faticano a trovare spazio tra guerre, crisi climatica e catastrofi, ma noi cerchiamo di raccontarvele ogni giorno. Questa settimana abbiamo scelto cinque storie che fanno ben sperare nel futuro dell’umanità: dal parere storico della Corte dall’Aia sul diritto a un ambiente pulito all’emozionante ritrovamento di una cagnolina dispersa...

Sudorazione asimmetrica: sindrome di Arlecchino o di Horner?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Stai svolgendo attività fisica e noti qualcosa che non va: soltanto metà del tuo viso appare rossa e sudata, mentre l’altra è completamente asciutta. Sappi che potrebbe non essere solo una strana reazione del corpo, ma la manifestazione di una patologia in atto. Infatti, la cosiddetta sudorazione asimmetrica, rappresenta un campanello d’allarme per due rare...

La Sicilia diventa un paradiso fiscale come il Portogallo? Previste agevolazioni per chi si trasferisce o investe nell’isola

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 2026, la Sicilia punta a sfruttare appieno il proprio Statuto speciale, introducendo agevolazioni fiscali rivolte a chi sceglierà di vivere, investire o lavorare sull’isola. Una novità attesa da quasi ottant’anni, resa possibile dall’approvazione, il 15 luglio 2025, di un decreto legislativo che consente alla Regione di modulare le imposte locali (come IRPEF, IRAP e...

Condannato a 475 anni di carcere per i combattimenti tra cani (detenuti in condizioni disumane): è la pena più severa di sempre

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Georgia Vincent Lemark Burrell è stato condannato a 475 anni di carcere per aver organizzato e facilitato combattimenti tra cani. Con 93 capi d’imputazione per combattimenti e 10 per crudeltà verso gli animali, il tribunale ha applicato il massimo della pena per ciascun reato, da scontare consecutivamente. Secondo i procuratori, si tratta della pena...

Salmone certificato ASC: quanto possiamo davvero fidarci di questo bollino che promette trasparenza lungo tutta la filiera?

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il salmone è uno dei pesci più amati e consumati, ma è anche uno dei più controversi a causa dell’impatto ambientale degli allevamenti intensivi e delle condizioni poco etiche in cui viene prodotto. Proprio per questo, molte aziende si affidano a certificazioni come l’Aquaculture Stewardship Council (ASC) per rassicurare i consumatori e comunicare una maggiore...