Fast fashion: che fine fa la tua maglietta da 5 euro? L’Ue rifiuta la moda sostenibile (e scarica il problema ai Paesi più poveri)

germana carillo n 120x120.jpg

Vestiti che durano poco e che inquinano a lungo. È questa la contraddizione centrale della fast fashion, il modello produttivo che sforna capi sempre nuovi a prezzi stracciati, alimentando un circolo vizioso fatto di consumi compulsivi e rifiuti insostenibili. Il risultato? Tonnellate di abiti usati finiscono ogni anno nei Paesi più poveri del pianeta, trasformati...

Torta alla ricotta: umida e sofficissima. Facile e veloce!

2cd064ed 4e98 4c90 9bd4 c40b9531eb4b 2.png.webp

Torta alla ricotta: umida e sofficissima. Facile e veloce! Se abbiamo voglia di un dolce soffice, delicato e che non strozza, questa è la ricetta giusta! Un impasto velocissimo, tanto semplice da poter essere realizzato anche con la semplice frusta a mano. Possiamo aromatizzare questa torta con scorza di limone, scorza di arancia, vaniglia oppure […]
L'articolo Torta alla ricotta: umida e sofficissima. Facile e veloce! proviene da Pane e Mortadella.

La strana storia dei parchi offshore del Belgio che “rubano” il vento ai Paesi Bassi

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

I parchi eolici offshore del Belgio stanno sottraendo vento, e quindi energia eolica, alle turbine olandesi. Ad affermarlo è Remco Verzijlbergh, CEO della società olandese di previsioni meteorologiche Whiffle, intervenuto in una trasmissione dell’emittente belga VRT. Secondo l’esperto, i parchi eolici belgi potrebbero ridurre la velocità del vento presso le installazioni olandesi fino al 3%....

Maxi incendio all’Università della Tuscia a Viterbo, crolla il secondo piano: evacuati studenti e personale

rosita cipolla n 120x120.jpg

Impressionante incendio nel Viterbese, dove questa mattina intorno alle 10 è andata in fiamme la sede della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi della Tuscia, al Riello.  In pochi minuti il fuoco ha distrutto il tetto, facendo crollare il secondo piano. Un’alta colonna di fumo nero e denso, visibile da chilometri, si è alzata dalla...

Non sapevo che il cloro potesse far così male: ma è davvero così raro?

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quando pensiamo alle piscine ci vengono subito in mente immagini rassicuranti: bambini che giocano, adulti distesi al sole, refrigerio dall’afa estiva. Le associamo insomma a luoghi di relax e svago, perfetti per godersi una giornata spensierata. Eppure, quanto accaduto nei giorni scorsi in una piscina di Roma ha bruscamente infranto questa immagine idilliaca. Forse avrete...

Trattato sulla plastica: l’ultima chance a Ginevra (tra nodi irrisolti e interessi delle lobby)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’inquinamento da plastica rappresenta da anni una delle più pressanti sfide ambientali globali, una problematica che richiede risposte coordinate a livello internazionale. Per affrontare questa emergenza, nel marzo 2022 l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA) ha istituito un Comitato intergovernativo di negoziazione (INC) con l’obiettivo di sviluppare uno strumento giuridicamente vincolante. L’approccio stabilito dall’UNEA...

Come coltivare gli spinaci: in casa, in vaso o rialzati, consigli e trucchi facili per averli a disposizione tutto l’anno

piantine spinaci.jpg

Pieni di sostanze nutritive, come vitamina A, C, ferro e calcio, gli spinaci sono facili e veloci da coltivare;  se scegli quelli giusti per la semina in successione, inoltre, potresti godere delle foglie per tutto l’anno. Una volta che sai come coltivare gli spinaci, potresti raccogliere le tue foglie coltivate in casa entro sei-otto settimane....