Città a “carbon farming”: come il Consorzio Italiano Compostatori vuole trasformare il verde urbano in un alleato contro la crisi climatica

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dal cemento alle foreste urbane, il passo sembra ambizioso, eppure le nostre città si trovano di fronte a una sfida epocale: non solo adattarsi ai cambiamenti climatici, ma diventarne protagoniste attive nella mitigazione. In questo scenario, il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha lanciato una proposta rivoluzionaria in occasione del Green Med Expo & Symposium a...

Frittelle di zucchine e patate in friggitrice ad aria: leggere, saporite e senza frittura

AdobeStock 224476832 scaled.jpeg.webp

Frittelle di zucchine e patate in friggitrice ad aria: leggere, saporite e senza frittura Quando si parla di frittelle, il pensiero corre subito a qualcosa di croccante, dorato e spesso… fritto. Ma oggi c’è un’alternativa che consente di godersi tutto il sapore delle verdure senza rinunciare alla leggerezza: le frittelle di zucchine e patate in […]
L'articolo Frittelle di zucchine e patate in friggitrice ad aria: leggere, saporite e senza frittura proviene da Pane e Mortadella.

Mercosur-UE, l’allarme degli ambientalisti: “foreste, clima e agricoltura sostenibile sacrificati per i profitti delle lobby della carne”

germana carillo n 120x120.jpg

L’intesa commerciale tra l’Unione europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay) rischia di causare gravi danni all’ambiente, al clima e alla tenuta dell’agricoltura sostenibile in Europa, mentre a beneficiarne potranno essere soltanto le lobby agroindustriali. È quanto emerge da un’analisi dell’istituto olandese Profundo, diffusa da Greenpeace Paesi Bassi, secondo la quale...

“Ti mostro il lato oscuro degli allevamenti di trote”, l’inchiesta di Report (che tutti dovremmo vedere)

germana carillo n 120x120.jpg

Un’inchiesta firmata da Giulia Innocenzi e trasmessa da Report su Rai 3 nell’ultima puntata ha portato a galla quelle che sarebbero gravi criticità in uno degli allevamenti del maggiore produttore italiano di trote, Erede Rossi Silvio, che copre circa un terzo della produzione nazionale. Immagini incredibili, che raccontano condizioni sanitarie carenti, gravi lesioni sugli animali...

Perché l’oceano si sta oscurando? L’analisi drammatica dei dati satellitari (di cui non si sta parlando abbastanza)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Negli ultimi vent’anni, una vasta porzione degli oceani – oltre un quinto della superficie totale – ha iniziato a mostrare un fenomeno preoccupante: l’oscuramento. Questa scoperta, frutto di un’analisi approfondita condotta da ricercatori dell’Università di Plymouth e dei Plymouth Marine Labs, basata su dati satellitari e modellazione numerica, solleva seri interrogativi sul futuro della vita...