La NASA si concentra su Apophis: l’asteroide minaccia per la Terra

apophis visit m.png

La NASA ha scelto l'asteroide Apophis come nuovo obiettivo della missione OSIRIS-APEX. L'asteroide, che ha il potenziale di colpire la Terra, sarà studiato da vicino per comprendere meglio la sua superficie e gli effetti della gravità terrestre su di esso.
L'articolo La NASA si concentra su Apophis: l’asteroide minaccia per la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Domenica lo spettacolo “Benvenuta Meryl P” in sala Ruspoli a Cerveteri

Benvenuta Meryl P 14 gennaio cerveteri.jpg

“Uno spettacolo imperdibile, che farà sognare proprio tutti. Una novità assoluta e piena di sorprese. Non il solito spettacolo teatrale ma un mix tra teatro e cinema. Il 2024 vogliamo aprirlo nel migliore dei modi con ” Benvenuta Meryl P”. In regalo una scultura di palloncini per ogni bambino partecipante. Domenica 14 gennaio passala con […]
L'articolo Domenica lo spettacolo “Benvenuta Meryl P” in sala Ruspoli a Cerveteri proviene da Terzo Binario News.

Lezione di Don Ciotti il 13 gennaio promossa dalle diocesi di Civitavecchia e Porto-Santa Rufina

cropped logo tb quadrato.jpg

Sabato il 13 gennaio prenderà il via la Scuola di formazione all’impegno sociale e politico «Custodi del futuro» promossa dalle Diocesi unite di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia in collaborazione con la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”. La giornata inaugurale, presso la sede dell’Auxilium (via Cremolino, 141 a Roma), sarà aperta a tutti e […]
L'articolo Lezione di Don Ciotti il 13 gennaio promossa dalle diocesi di Civitavecchia e Porto-Santa Rufina proviene da Terzo Binario News.

L’Italia è quel Paese in cui il centro all’avanguardia della scienziata premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini ha rischiato di chiudere

rita levi mont EBRI.jpg

Erano solo poche settimane fa quando il centro di ricerca EBRI sul cervello, fondato dalla Nobel Rita Levi Montalcini, annunciò in un comunicato la necessità di chiudere i battenti perché, per la prima volta dopo più di 10 anni, il contributo per i costi strutturali – che la Fondazione riceve sin dal 2012 –  non...

Il devastante tsunami dell’Alaska del 1958

tallest tsunami ever recorded m.png

Un enorme tsunami colpisce l'Alaska, creando onde più alte dell'Empire State Building. Cinque persone muoiono e alcune imbarcazioni sopravvivono miracolosamente.
L'articolo Il devastante tsunami dell’Alaska del 1958 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Albero dell’anno 2024: ecco perché il sorbo è considerato l’albero del futuro (soprattutto per le città)

sorbo montano.jpg

Il sorbo montano (Sorbus aria) è stato eletto Albero dell’Anno 2024 in Germania, grazie alle sue caratteristiche uniche che lo rendono un vero e proprio “albero del futuro”. Questo elegante albero a foglie decidue, originario dell’Europa, sta rapidamente diventando sempre più presente nelle città tedesche, grazie alle sue molteplici qualità e alla sua notevole resistenza....