Terza Categoria, sorpasso Real Tolfa sul Quartiere Campo Oro

real tolfa.jpg

“Dall’inizio del campionato il Quartiere Campo dell’Oro aveva sempre primeggiato nella classifica del girone d’andata, si è ribaltata, però, la situazione alla penultima giornata. La squadra dei mister Caramella e Felicini ha infatti conquistato la vetta della lista con una differenza reti di +11. Il sorpasso è stato decretato domenica scorsa grazie alla vittoria del […]
L'articolo Terza Categoria, sorpasso Real Tolfa sul Quartiere Campo Oro proviene da Terzo Binario News.

Il James Webb scopre il buco nero più antico mai visto, che risale a soli 400 milioni di anni dal Big Bang

buco nero supermassiccio 500x323.jpg

Gli astronomi hanno calcolato le dimensioni e l’attività di un buco nero supermassiccio scoperto in una delle galassie più distanti mai viste prima. La luce di questa galassia proviene da soli 400 milioni di anni dopo il Big Bang, scovata grazie al telescopio spaziale James Webb, rendendo questo il più antico buco nero supermassiccio mai […]
L'articolo Il James Webb scopre il buco nero più antico mai visto, che risale a soli 400 milioni di anni dal Big Bang sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli uomini sono davvero più bravi delle donne a orientarsi? Uno studio smentisce le vecchie credenze

senso dellorientamento 500x338.jpg

Per  natura gli uomini sono migliori navigatori rispetto alle donne? Si tratta di una questione diventata piuttosto radicata nel pensiero occidentale. Ma potrebbe non essere del tutto vero. Secondo un nuovo studio, ci sono buone ragioni per dubitare che ogni differenza tra le capacità di orientamento dei maschi e delle femmine sia dovuta alla selezione […]
L'articolo Gli uomini sono davvero più bravi delle donne a orientarsi? Uno studio smentisce le vecchie credenze sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA inventa un motore a razzo stampato in 3D che consuma meno carburante

Motore a razzo a detonazioneNASA.jpg

Quando pensiamo all’esplorazione spaziale, si tende ad immaginare dei viaggi fantascientifici verso mondi sconosciuti dispersi nell’universo e raramente consideriamo l’aspetto della sostenibilità in questi ambiziosi progetti. Eppure la NASA sta ridefinendo le regole del gioco, non solo spingendo i confini dell’esplorazione spaziale ma anche riscrivendo le norme della sostenibilità per i viaggi cosmici. La nota...

Così il riscaldamento globale sta stravolgendo le abitudini degli stambecchi esponendoli a maggiori rischi

stambecco.jpg

Stiamo assistendo tutti e in tutto il mondo agli effetti devastanti del cambiamento climatico. Mari bollenti, ghiacciai che scompaiono, alluvioni, siccità, temperature infernali. Proprio queste ultime potrebbero mettere in serio pericolo gli stambecchi delle Alpi, alterando le loro esigenze. A darne notizia un nuovo studio scientifico pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the Royal...

Un organoide ricavato da cellule umane piange per la prima volta

i846447 500x281.jpeg

Nei Paesi Bassi, gli scienziati dell’Istituto Hubrecht hanno sviluppato il primo organoide – una coltura 3D di cellule della congiuntiva, una parte dell’occhio umano – in grado di produrre lacrime, ma nessuno ha sentito dolore, poiché queste cellule non sono collegate al tessuto nervoso. La congiuntiva è una mucosa trasparente, responsabile di proteggere e lubrificare […]
L'articolo Un organoide ricavato da cellule umane piange per la prima volta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Peregrine: la sonda non è atterrata sulla Luna è in rotta di collisione con la Terra

Missione Luna Peregrine 500x263.jpg

Il modulo lunare Peregrine è in rotta di collisione con la Terra. Ad annunciarlo è l’azienda Astrobotic, responsabile della missione. La notizia è arrivata pochi giorni dopo la perdita di carburante che ha reso impossibile l’atterraggio sulla Luna, ma la società non ha ancora fissato una data per il rientro nell’atmosfera. La missione Peregrine è […]
L'articolo Peregrine: la sonda non è atterrata sulla Luna è in rotta di collisione con la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.