Dopo l’Epifania in arrivo aria gelida e neve anche a quote basse

freddo meteo 19123 0.jpg

Per il giorno dell’Epifania si conferma uno scenario meteo decisamente movimentato: un’intensa perturbazione raggiungerà infatti l’Italia nella giornata di domani, venerdì 5 gennaio. Sabato 6, poi, il sistema perturbato darà vita a un profondo vortice ciclonico a ridosso della nostra Penisola, che sarà responsabile di maltempo diffuso e localmente intenso, accompagnato anche da vento molto forte: le raffiche potranno […]
L'articolo Dopo l’Epifania in arrivo aria gelida e neve anche a quote basse proviene da Terzo Binario News.

Fiocco rosa al Bioparco di Roma, è nata Sumatra

sumatra bioparco.jpg

Al Bioparco di Roma è nata una femmina di tigre di Sumatra, felino ad altissimo rischio di estinzione. La cucciola sta benissimo è molto vivace; da subito la mamma ha iniziato ad allattarla e ad accudirla. Ancora non è visibile al pubblico. È una nascita molto importante e di grande rilevanza scientifica perché la Tigre di […]
L'articolo Fiocco rosa al Bioparco di Roma, è nata Sumatra proviene da Terzo Binario News.

SEC non molla le crypto: contro Binance pronta a usare Luna

MOLLA SEC 300x160.png

Non c'è soltanto la questione ETF a tenere impegnata SEC, per quanto sia la più importante di questi giorni. Ci sono diversi fronti aperti per l'agenzia guidata da Gary Gensler contro il mondo crypto. E riguardano in particolar modo le cause contro Binance e, sospettiamo, contro Coinbase. SEC ha recentemente ...
L'articolo SEC non molla le crypto: contro Binance pronta a usare Luna proviene da Criptovaluta.it®.

Tatahouine: La città dei meteoriti e il legame con Star Wars

tatahouine meteorite fragment m.jpg

Scopri come la città di Tatahouine in Tunisia è diventata famosa per i suoi frammenti di meteorite e il suo ruolo nei film di Star Wars. Un recente studio rivela l'origine di queste meteoriti e il loro contributo alla comprensione del Sistema Solare primordiale.
L'articolo Tatahouine: La città dei meteoriti e il legame con Star Wars sembra essere il primo su Scienze Notizie.

“Amante Terra” e non più “Madre Terra”, davvero gli ecosessuali fanno l’amore con il Pianeta?

ecosex.jpg

C’è l’ecoansia, l’ecomafia e pure l’ecomostro e poi ci sono parole più dolci, melliflue e carezzevoli come “ecosessualità”. Tutte hanno come prefisso quel termine magico che deriva dal greco: la nostra casa, l’ambiente che ci circonda. Il Pianeta. Se tutto è dunque facilmente intuibile, allora ecosessualità sarà “fare l’amore col Pianeta”? In un certo senso...

La gravità: la forza che ci tiene incollati alla Terra

illustration of earth and the moon on a green neon grid simulating a gravity well m.jpg

La gravità è la forza che fa sì che gli oggetti con massa o energia si attraggano reciprocamente. Albert Einstein ha spiegato che la gravità è la curvatura dello spaziotempo causata dagli oggetti massicci. Questo articolo esplora il concetto di gravità e la sua relazione con lo spaziotempo.
L'articolo La gravità: la forza che ci tiene incollati alla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fenditure gigantesche emergono nel terreno del sud-ovest degli Stati Uniti

fissure in arizona m.jpg

Fenditure di dimensioni gigantesche stanno emergendo nel terreno del sud-ovest degli Stati Uniti a causa dell'estrazione di acqua dal suolo. Questo fenomeno rappresenta una conseguenza ambientale trascurata delle pratiche di utilizzo del suolo e dell'acqua.
L'articolo Fenditure gigantesche emergono nel terreno del sud-ovest degli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.