L’”inganno” dei succhi di frutta 100% senza zucchero, sono queste le quantità da non superare per adulti e bambini

succo di frutta 100 senza zucchero.jpg

Negli ultimi anni, nei supermercati sono arrivati sempre più numerosi i succhi di frutta realizzati con “100% frutta” e “senza aggiunta di zuccheri”. Apparentemente, questa nuova ondata di prodotti mira a soddisfare la crescente domanda di alternative più salutari e nutrienti, ma è davvero così? Dietro queste etichette accattivanti, si nascondono pur sempre prodotti industriali...

Bitcoin roba da polli. E si scomodano i grandi filosofi del passato

DOWN GIORNALISTI 300x160.png

La stampa italiana, da sempre poco interessata a quanto avviene nel mondo Bitcoin, sta dando il meglio di sé per quantità e qualità da circa due settimane. Sì, sono le due settimane passate dall'approvazione dell'ETF Bitcoin Spot, immediatamente divenuto fulcro degli interessi di giornalisti più o meno preparati sul tema. ...
L'articolo Bitcoin roba da polli. E si scomodano i grandi filosofi del passato proviene da Criptovaluta.it®.

Test: pesca una carta e scopri quale città italiana devi assolutamente visitare quest’anno

test carte.jpg

Cuori, quadri, fiori o picche? Pesca la carta con il seme preferito e scopri quale città devi assolutamente visitare quest’anno. Fa niente se ci sei già stato, rivederla dopo un po’ di tempo potrebbe rivelarsi sorprendente perché ogni città nasconde innumerevoli meraviglie. Sei pronto a scoprirla? Leggi il profilo corrispondente alla tua scelta. Quadri Hai...

Filetto di maiale alla birra: un secondo facile e scenografico!

Filetto di maiale.jpg

Filetto di maiale alla birra: un secondo facile e scenografico! Semplicissimo da realizzare, è una ricetta a prova di inesperta che garantisce sempre e comunque un figurone. Tra l’altro, potremo variare leggermente il sapore a seconda della birra che intendiamo utilizzare, per una resa più o meno intensa a seconda dei gusti personali. Non solo, […]
L'articolo Filetto di maiale alla birra: un secondo facile e scenografico! proviene da Pane e Mortadella.

Omotenashi, l’arte dell’ospitalità giapponese che insegna a prendersi cura degli altri per il piacere di farlo

omotenashi.jpg

Avete mai sentito la parola “Omotenashi“? Si tratta di un termine giapponese legato al concetto di ospitalità, uno dei pilastri della cultura nipponica, dove l’ospite è sacro e merita tutte le attenzioni possibili. Il termine divenne popolare in Occidente a partire dal 2013, quando venne usato dalla presentatrice Christel Takigawa all’International Olympic Commitee e ottenne...