Vita extraterrestre su Titano? Per uno nuovo studio è impossibile

titano 500x282.jpg

Per i ricercatori le condizioni del satellite sono troppo ostili alla formazione di forme di vita extraterrestre. Titano, la luna di Saturno, potrebbe non essere in grado di sostenere la vita. A rivelarlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Astrobiology. Le ricerche sulle proprietà di Titano vanno avanti da molto tempo e hanno portato […]
L'articolo Vita extraterrestre su Titano? Per uno nuovo studio è impossibile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Traslocano e per la cagnolina non c’è più posto: abbandonata vicino la vecchia casa nel Casertano

cane abbandono.jpg

Un trasferimento conclusosi tra mobili e scatoloni, ma senza portare con sé l’amico a quattro zampe con il quale si è condiviso tutto. Una coppia ha abbandonato la propria cagnolina dopo aver cambiato casa, lasciandola nei pressi della precedente abitazione. È accaduto di recente a Castel Volturno, nel Casertano, dove l’animale è stato recuperato su...

Dall’Italia al Marocco, i satelliti mostrano le terribili immagini della siccità (come ci stiamo preparando all’estate?)

siccita marocco.jpg

Una siccità che dura da anni, che cambia il volto dei nostri territori e che rende urgenti stili di vita differenti. Nel bel mezzo dell’inverno, la mancanza d’acqua sta avendo impatti più che critici, dal Marocco all’Italia, passando per la Spagna, e fa pensare che non trascorreremo di certo una stagione estiva facile. A mostrare...

Il primo paziente con chip Neuralink controlla il mouse con il pensiero

neuralink 500x281.jpeg

Lunedì 19, il fondatore di Neuralink e miliardario, Elon Musk, ha annunciato i risultati preliminari del primo paziente affetto da paralisi a cui è stato impiantato un chip della startup nel cervello. L’individuo sta bene e ed è in grado di controllare il mouse attraverso i pensieri dopo l’intervento chirurgico di impianto. “I progressi sono […]
L'articolo Il primo paziente con chip Neuralink controlla il mouse con il pensiero sembra essere il primo su Scienze Notizie.

European Solar Academy: dalla UE 4 milioni di euro per fare innovazione e formazione nel fotovoltaico (e provare a contrastare l’egemonia cinese)

solar academy.jpg

Mai come in questi ultimi anni l’Europa si è trovata ad affrontare sfide energetiche senza precedenti: gli aumenti vertiginosi dei prezzi dell’energia, l’instabilità internazionale e la crisi climatica sempre più evidente, hanno reso necessaria e urgente la transizione verso fonti più sostenibili, tra cui il fotovoltaico, tassello chiave non solo sopravvivere alle attuali pressioni economiche,...