Falafel o polpette di ceci per un aperitivo insolito

Falafel scaled.jpg

I falafel, ormai, sono molto conosciuti anche alle nostre latitudini. La prima volta che li ho assaggiati ero in un locale in cui servivano ricette mediorientali e me ne sono innamorata seduta stante. Saporiti e gustosi, speziati ed aromatici, sono irresistibili. Si tratta di polpette interamente vegane e senza glutine. Non contengono uova, latte, farina, […]
L'articolo Falafel o polpette di ceci per un aperitivo insolito proviene da Pane e Mortadella.

Gli scienziati hanno individuato le due antichissime varietà selvatiche da cui deriva il mais che conosciamo oggi

origine mais.jpg

Il mais rappresenta una delle colture più estese a livello mondiale, essenziale sia per l’alimentazione umana che animale. Questo cereale possiede un profondo valore culturale, in particolare per le comunità indigene delle Americhe. Nonostante la sua rilevanza, per oltre un secolo le sue origini sono state al centro di intensi dibattiti. Recentemente, uno studio pubblicato...

Spazio: quanto sopravviveremmo sui pianeti del Sistema Solare?

pianeti.jpg

Gli altri pianeti del Sistema Solare sono luoghi tutt’altro che accoglienti per la vita umana. Lo studio Il pianeta Terra è l’unico posto ospitale per la vita umana nel raggio di milioni di chilometri. A confermarlo è un breve filmato che l’astrofisico Neil de Grasse Tyson ha pubblicato su Business Insider. Il tema principale del […]
L'articolo Spazio: quanto sopravviveremmo sui pianeti del Sistema Solare? sembra essere il primo su Scienze Notizie.