KSTAR batte tutti i record: la fusione nucleare raggiunge i 100 milioni di gradi per 48 secondi

jet tokamak plasma overlay 1 500x348.jpg

Nuovo record per il “Sole artificiale” coreano che grazie a nuovi componenti in grado di resistere meglio a temperature roventi, ha sostenuto una palla vorticosa di plasma a 100 milioni di gradi per quasi 50 secondi. Si tratta di un passo in avanti di quasi 20 secondi rispetto al reattore coreano Superconducting Tokamak Advanced Research […]
L'articolo KSTAR batte tutti i record: la fusione nucleare raggiunge i 100 milioni di gradi per 48 secondi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Lega sui rapporti con la Russia, la difesa prima della sfiducia a Salvini: «Il nostro accordo con Putin non ha più valore dopo la guerra»

GOLF 20240402145716629 d3643b4d73df631f70c9a4d2666d71ff scaled.jpg

Le opposizioni accusano il vicepremier di «non aver mai interrotto il rapporto con Russia unita», il partito del presidente russo. Il Carroccio, prima del dibattito in Aula, torna a prendere le distanze da quel vecchio accordo
L'articolo La Lega sui rapporti con la Russia, la difesa prima della sfiducia a Salvini: «Il nostro accordo con Putin non ha più valore dopo la guerra» proviene da Open.

I migliori glamping in cui puoi soggiornare nel cuore del Molise, tra mare e montagna

glamping.jpg

Dalla rilassante atmosfera dei boschi alle spettacolari viste panoramiche delle montagne, questi glamping in Molise promettono un’esperienza di viaggio indimenticabile che vi lascerà desiderosi di tornare più e più volte. Cos’è il glamping? Il termine “glamping” è una combinazione di “glamour” e “campeggio”, e descrive un’esperienza di soggiorno che offre il comfort e i servizi...

Strage di tartarughe Caretta caretta nel Tarantino: 5 esemplari trovati morti su una spiaggia

caretta.jpg

Triste ritrovamento lungo le coste della Puglia. In località Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, sono state rinvenute 5 carcasse di tartarughe marine della specie Caretta caretta sulla sabbia. A segnalarle i volontari del NITA Nucleo Intervento Tutela Ambientale, che come di consueto ispezionano le spiagge alla ricerca di esemplari in difficoltà da soccorrere e...

Fusione nucleare, stabilito un nuovo, incredibile record: 7 volte più caldo del Sole

reattore a fusione nucleare Kstar.jpg

Il reattore a fusione KSTAR (Korea Superconducting Tokamak Advanced Research), gestito dall’Istituto Coreano per l’Energia da Fusione (KFE), ha segnato un traguardo scientifico di rilievo, raggiungendo temperature che superano di sette volte quelle del nucleo del Sole. Durante i test condotti tra dicembre 2023 e febbraio 2024, il KSTAR ha raggiunto temperature di 100 milioni...