Violenza di genere: la Cedu condanna (di nuovo) l’Italia per non aver tutelato una donna maltrattata dall’ex compagno

germana carillo n 120x120.jpg

La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ritiene che i tribunali italiani abbiano violato il diritto di una donna vittima di violenza  domestica a non essere sottoposta a trattamenti inumani e degradanti e al rispetto della vita privata e condanna di fatto l’Italia. Per Strasburgo, l’Italia dovrà risarcire alla donna 15mila euro per danni morali e 10mila...

L’Italia fuori dalla top 50 mondiale delle smart city: Roma crolla al 139° posto, Milano al 97°

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Lo Smart City Index 2025 dell’IMD – International Institute for Management Development ha certificato un dato allarmante: nessuna città italiana figura tra le prime cinquanta al mondo. Su 146 metropoli analizzate globalmente, l’Italia è completamente assente dalle posizioni di vertice. Roma ha subito un crollo drammatico, precipitando al 139° posto. Milano si ferma al 97°,...

Pesticidi vietati in Europa: raddoppia l’export nei Paesi più vulnerabili, ma l’ipocrisia dell’Ue torna indietro come un boomerang

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’Europa negli ultimi anni è diventata sempre più restrittiva sull’uso dei pesticidi – e a ragione, viste le evidenze scientifiche sui loro effetti nocivi – ma non tutto il mondo è paese: ciò che qui è vietato continua a essere prodotto ed esportato altrove, con conseguenze pesanti. Pensate che l’esportazione di pesticidi vietati dall’Unione Europea...

“La crisi climatica è una bufala”: lo show di Trump all’ONU (e il nostro fact-checking punto per punto)

donald trump onu.jpg

“È il più grande imbroglio mai perpetrato al mondo e l’impronta di carbonio è una bufala inventata dalle persone con intenzioni malvagie”. Addirittura, Donald? Addirittura la transizione energetica potrebbe portarci a quella che tu definisce “total destruction”, alla distruzione totale? Nel suo (memorabile) discorso all’Assemblea generale dell’Onu, il presidente degli Stati Uniti ne ha per...

Il super tifone Ragasa flagella Taiwan, Filippine e Hong Kong: 14 morti, oltre 120 dispersi e milioni di persone evacuate

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il super tifone Ragasa ha colpito l’Asia orientale con venti vicini ai 200 km/h e piogge torrenziali, causando vittime e ingenti danni. A Taiwan, l’impatto più grave si è registrato nella contea orientale di Hualien, dove il collasso di una barriera lacustre ha generato un’onda improvvisa simile a uno tsunami, sommergendo strade e isolando intere...