Non tutte le erbe amano il fuoco: il potere nascosto delle infusioni a freddo

AdobeStock 1517530508 scaled.jpeg.webp

Non tutte le erbe amano il fuoco: il potere nascosto delle infusioni a freddo In estate, il calore non serve sempre. Alcune piante officinali danno il meglio di sé quando le lasciamo lavorare in silenzio, lontano dalla fiamma. È il caso delle infusioni a freddo, una tecnica semplice e antica, oggi riscoperta per la sua […]
L'articolo Non tutte le erbe amano il fuoco: il potere nascosto delle infusioni a freddo proviene da Pane e Mortadella.

In Sicilia tornano le api nere tra i filari: così 10 vigneti diventano sentinelle della biodiversità

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Le api nere siciliane tornano a ronzare tra i filari di vite grazie a un progetto che unisce sostenibilità agricola, tutela della biodiversità e monitoraggio ambientale. Il programma si chiama “HoneyBees & Vineyard” e prende vita in dieci aziende vitivinicole siciliane selezionate tra quelle con certificazione SOStain. Promosso dalla Fondazione SOStain Sicilia in collaborazione con...

Tutto su Lorenzo Fragola, ex vincitore di X Factor

IM Lorenzo Fragola

Lorenzo Fragola: la carriera, la vita privata e le curiosità sul cantautore siciliano che ha vinto l’ottava edizione di X Factor. Lorenzo Fragola è uno dei più grandi talenti usciti da X Factor. Artista poliedrico, è riuscito a farsi apprezzare da fan e detrattori sia durante il talent che dopo, per esempio nelle sue partecipazioni … Continued

Melanzane al forno alla contadina: la ricetta a modo mio

melanzane contadine.jpg.webp

Melanzane al forno alla contadina: la ricetta a modo mio Ci sono ricette che non passano mai di moda, piatti che sanno di estate, di pranzi in famiglia, di pomeriggi assolati passati tra orto e cucina. Le melanzane al forno “a modo mio” fanno parte di questi ricordi. È una preparazione contadina, semplice e piena […]
L'articolo Melanzane al forno alla contadina: la ricetta a modo mio proviene da Pane e Mortadella.

La pasta incasciata: non è la solita pasta al forno

Pasta incasciata scaled.jpg.webp

La pasta incasciata: non è la solita pasta al forno… Si prepara con melanzane, polpettine, mozzarella e formaggio come si piovesse. Sono una vera e propria delizia, invitante e irresistibile che conquisterà il palato di grandi e piccini! Realizzarla non è difficile, ma piuttosto laborioso. Che ne dite di preparala insieme, seguendo passo a passo […]
L'articolo La pasta incasciata: non è la solita pasta al forno proviene da Pane e Mortadella.

Questa città punta ad essere la più verde del Messico piantando 20mila alberi entro la fine del 2025

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La città di Guadalajara si prepara a un’importante trasformazione urbana grazie al Piano Strategico di Arbolado Urbano presentato dalla sindaca Verónica Delgadillo García. L’obiettivo è ambizioso: piantare 20 mila alberi entro la fine del 2025 e riconquistare spazi pubblici finora dominati dal cemento. Una sfida che punta a fare della capitale dello Stato di Jalisco...

Tisana di peduncolo di ciliegie, diuretica, drenante e anti-cistite!

Tisana di peduncolo scaled.jpg.webp

Tisana di peduncoli di ciliegie: diuretica, drenante e tutta naturale Le ciliegie non sono solo deliziose: sono anche preziose alleate del nostro benessere! Ricche di acqua, fibre, potassio e antiossidanti naturali, aiutano a disinfiammare l’organismo, soprattutto a livello dell’apparato urinario. Non tutti sanno, però, che anche il loro peduncolo, quel piccolo picciolo che tiene unite […]
L'articolo Tisana di peduncolo di ciliegie, diuretica, drenante e anti-cistite! proviene da Pane e Mortadella.

Il ritorno della lontra in Francia: la superficie occupata è aumentata del 40% (grazie al divieto di caccia)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un tempo sull’orlo dell’estinzione, la lontra europea (Lutra lutra) sta riconquistando i corsi d’acqua francesi con una rapidità sorprendente. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Biological Conservation, tra il 2009 e il 2023 la superficie occupata da questo mammifero semi-acquatico è aumentata del 40%, segno di un recupero che unisce scienza, tutela ambientale e impegno...