Botulino: congelare i cibi elimina il rischio?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Dopo i casi d’intossicazione verificatesi in Sardegna ed in Calabria, torniamo a parlare di botulino per cercare di fugare dubbi ed incertezze. Dopo un a dovuta premessa, tratteremo l’argomento che dà il titolo all’articolo: conservare i cibi a basse temperature elimina il rischio botulino? La risposta è negativa, come vedremo nei prossimi paragrafi. Botulino e...

Dai rifiuti al carburante per navi: come Seaspan e Anew Climate vogliono tagliare le emissioni in mare

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Sulla costa occidentale del Nord America, una partnership fra Seaspan (azienda leader mondiale nella gestione di asset marittimi indipendenti) e Anew Climate, leader mondiale nelle soluzioni climatiche diversificate, porterà in mare un carburante inedito per il settore: il gas naturale liquefatto rinnovabile (R-LNG), prodotto interamente da rifiuti organici. Questo gas “verde” – chimicamente identico al...

La batteria agli ioni di zinco che può salvare il Pianeta è sicura e affidabile: addio al litio, benvenuto grafene

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Lo sappiamo: la transizione ecologica non è possibile senza sistemi di accumulo energetico efficienti e sicuri. Solare, eolico, geotermico e nucleare sono fonti rinnovabili sempre più diffuse, ma la loro intermittenza impone soluzioni in grado di immagazzinare l’energia prodotta. Oggi dominano ancora le batterie al litio, ma i rischi legati alla sicurezza, alla tossicità dei...

Kevin Costner libera Big Jim, un leone marino trovato in condizioni critiche: il suo ritorno nell’oceano ti emozionerà

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’attore premio Oscar Kevin Costner ha partecipato su una spiaggia della California alla liberazione di Big Jim, un giovane leone marino californiano, dopo sei settimane di cure e riabilitazione. L’animale era stato trovato in condizioni critiche, stremato e incapace di muoversi, da Tammy, amica di Costner, che ha subito contattato i volontari del Channel Islands...

Chiede a ChatGPT consigli su come mangiare sano, ma finisce in ospedale con una rara intossicazione (sparita 100 anni fa)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un uomo di 60 anni ha sviluppato una rara forma di intossicazione dopo aver seguito le indicazioni di un chatbot per eliminare il sale da cucina. Il caso solleva interrogativi urgenti sull’affidabilità dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. Il protagonista di questa vicenda, un uomo di sessant’anni, aveva deciso di ridurre l’assunzione di sale da cucina...