Nobel per la Medicina 2025: premiati gli scienziati Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi per le scoperte rivoluzionarie sul sistema immunitario

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2025 è stato congiuntamente assegnato a Mary E. Brunkow (Institute for Systems Biology, Seattle, USA), Fred Ramsdell (Sonoma Biotherapeutics, San Francisco, USA) e Shimon Sakaguchi (Osaka University, Osaka, Giappone). L’Assemblea del Nobel presso il Karolinska Institutet ha conferito il prestigioso riconoscimento “per le loro scoperte riguardanti...

La tempesta Amy raggiunge l’Italia (dopo aver provocato 3 morti): venti forti e allerta meteo su sei Regioni

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La tempesta Amy si sta spostando verso l’Italia portando venti forti, piogge e temporali. La perturbazione atlantica ha già coinvolto le Regioni dell’alto Adriatico e oggi, 6 ottobre, interesserà anche il Sud, con raffiche intense e rischio idrogeologico. La Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per la Puglia e alcune zone della Sicilia, invitando la...

La prima nevicata sul Parco dello Stelvio vista dallo spazio: le immagini spettacolari

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Le prime pennellate bianche sono arrivate in anticipo sulle Alpi. Mentre l’autunno prendeva piede, il Parco Nazionale dello Stelvio ha ricevuto la sua prima nevicata stagionale: un evento immortalato il 29 settembre 2025 dal satellite Copernicus Sentinel-2, un occhio spaziale dell’Unione europea dedicato al monitoraggio della Terra. L’immagine ad alta risoluzione non ritrae solo un...

Da La Molisana a Garofalo fino a Barilla: perché gli Usa vogliono imporre un super dazio del 107% sulla pasta italiana

francesca biagioli n 120x120.jpg

La pasta italiana, simbolo del Made in Italy nel mondo, rischia di diventare un’altra vittima delle nuove misure protezionistiche americane. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha infatti annunciato l’intenzione di introdurre un super-dazio del 107% sulle importazioni di pasta provenienti dall’Italia, misura che potrebbe entrare in vigore già dal 1° gennaio 2026. Alla...

Chi è Sanae Takaichi: la “lady di ferro” giapponese pronta a diventare la prima premier donna del Paese

germana carillo n 120x120.jpg

Il Giappone si prepara a scrivere una pagina storica: Sanae Takaichi, ex ministra per la sicurezza economica, diventerà la prima donna primo ministro se, come previsto, verrà scelta per guidare il governo nella prossima sessione straordinaria della Dieta, attesa già per il 15 ottobre. La 64enne ha conquistato un ampio consenso soprattutto tra l’elettorato conservatore,...