Queste auto rischiano di incendiarsi, maxi richiamo BMW dei modelli di punta in tutto il mondo. C’è anche la tua?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

BMW ha annunciato un richiamo urgente e su larga scala: centinaia di migliaia di auto devono essere portate in officina per un problema serio che potrebbe addirittura provocare incendi spontanei, anche mentre il veicolo è spento e parcheggiato. Il motivo? Può entrare acqua nel motorino di avviamento, danneggiandolo fino a causare cortocircuiti e surriscaldamenti. La...

Perché il 3 novembre è diventato un incubo collettivo (e non dovremmo farci prendere dal panico)

rosita cipolla n 120x120.jpg

Da una simulazione militare spiegata in un’intervista, per mettere in guardia la Nato, è esplosa una delle teorie del complotto più preoccupanti dell’anno: lo scoppio della Terza guerra mondiale. Ma la verità è molto più semplice (e meno apocalittica) di quanto sembri. Facciamo un po’ di chiarezza, senza allarmismi. Lo spettro della guerra globale Da...

DHL e Hapag-Lloyd, accordo storico: così i biocarburanti di scarto decarbonizzano il trasporto marittimo

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Una stretta di mano destinata a lasciare il segno nella lotta contro la crisi climatica nel settore dei trasporti marittimi. DHL Global Forwarding, colosso della logistica, e la compagnia di navigazione tedesca Hapag-Lloyd hanno siglato un accordo triennale per accelerare la decarbonizzazione delle spedizioni via mare. L’obiettivo? Ridurre le emissioni di gas serra di Scope...

Questo è l’albero dell’anno 2025 (eletto a sorpresa): cresce in una delle vie più trafficate di Glasgow

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il titolo di Tree of the Year 2025 è andato a un protagonista inaspettato: l’Argyle Street Ash, un frassino che svetta nel cuore di Glasgow, in una delle strade più trafficate della città. Nonostante la concorrenza di alberi secolari e dall’aspetto maestoso, è stato proprio questo esemplare urbano a conquistare il pubblico, dimostrando che anche...

Scandalo Pfas: l’inchiesta che svela i legami nascosti fra la lobby degli inquinanti eterni e la società di consulenza dell’Ue

francesca biagioli n 120x120.jpg

Mentre l’Unione Europea sta lavorando a una proposta di divieto di migliaia di sostanze sintetiche note come PFAS, utilizzate in prodotti che spaziano dall’abbigliamento alle pentole fino alle schiume antincendio, stanno emergendo dubbi sul ruolo dei consulenti scelti per supportare l’agenzia che deciderà poi effettivamente le regole. Lo scorso mese, l’Agenzia europea per le sostanze...