Budino all’arancia: fresco e goloso in quest’estate afosa

Budino allarancia scaled.jpg.webp

Il budino all’arancia è un dolce al cucchiaio rinfrescante e ritemprante, ideale proprio ora che la calura estiva si fa sentire. Per prepararlo, ricordiamoci di procurarci solo e unicamente arance biologiche, dovremo utilizzare succo e scorza, proprio per questo dobbiamo essere certe che non siano state trattate chimicamente con pesticidi o sostanze nocive. La realizzazione […]
L'articolo Budino all’arancia: fresco e goloso in quest’estate afosa proviene da Pane e Mortadella.

Addio alle telefonate moleste dei call center: come funzionano i filtri anti-spam dell’Agcom (e quando verranno attivati)  

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 19 agosto 2025 entrerà in vigore una misura importante per contrastare le fastidiose telefonate moleste provenienti da call center, in particolare quelle basate sul fenomeno dello spoofing. Questo trucco consiste nel far apparire sul display del telefono un numero italiano, spesso di un prefisso locale come 02 o 06, quando in realtà la chiamata...

Techetechetè celebra Mina e Raffaella Carrà

GI Raffaella Carra.jpg

Un viaggio nostalgico tra le gemme della televisione italiana: Techetechetè celebra Milleluci con Mina, Raffaella Carrà e Antonello Falqui. Il ritorno di Techetechetè questa sera promette di offrire un’esperienza ricca di emozioni e ricordi, riportando sul piccolo schermo l’essenza di un’epoca dorata della televisione italiana. L’episodio in onda il 1° luglio 2025 è un omaggio … Continued

Gli “insetti dell’amore” hanno invaso Seul: perché si moltiplicano e cosa c’entra la crisi climatica

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Centinaia di esemplari neri, accoppiati in volo, che ricoprono alberi, sentieri, corrimano e ringhiere. Sembra una scena da film, ma è la realtà con cui i cittadini di Seul e della vicina Incheon stanno facendo i conti da settimane. Sono i cosiddetti “insetti dell’amore”, nome colloquiale del Plecia longiforceps, una specie originaria delle zone subtropicali...

Dopo l’addio alla plastica, il Glastonbury Festival si ferma nel 2026: un anno di pausa per far riposare la terra che lo ospita

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Glastonbury Festival ha chiuso l’edizione del 2025 con numeri da record, ma lo sguardo è già rivolto al futuro. E il futuro, per ora, è fatto di silenzio. La celebre kermesse musicale inglese si fermerà nel 2026 per una pausa ambientale, una scelta ormai parte della tradizione dell’evento, che ogni cinque anni si prende...

Clizia Incorvaia, il dolore per Eleonora Giorgi è ancora vivo

GI Clizia Incorvaia 1.jpg

Clizia Incorvaia esprime il suo dolore sui social dopo la scomparsa della suocera Eleonora Giorgi, legame indissolubile che va oltre la morte. Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Eleonora Giorgi, attrice scomparsa lo scorso 3 marzo a 71 anni dopo una battaglia contro il tumore al pancreas. La sua nuora, Clizia Incorvaia, ha … Continued

Olio extravergine: non sempre lo è davvero, i risultati del nuovo test su 20 marche (tra cui Carapelli, Monini e Lidl)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Un nuovo test condotto in Francia dal mensile Que Choisir torna su un tema che abbiamo spesso affrontato: la qualità dell’olio extravergine di oliva disponibile sul mercato. Anche questa volta, l’indagine ha evidenziato risultati preoccupanti, mettendo in luce un legame diretto con gli effetti del riscaldamento globale, che influenzano sia il prezzo dell’olio sia la...